Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Sacro Romano Impero è una denominazione che si riferisce all’impero che si formò in Europa nel Medioevo, a partire dalla data simbolica del 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in San Pietro dalle mani del papa Leone III. Questo organismo politico-territoriale ha radici profonde che risalgono all’investitura di ...

  2. 25 apr 2016 · Con lo scioglimento del 1806 gli ex territori imperiali furono assegnati al neocostituito Impero d' Austria e agli Stati ted. creati o ampliati da Napoleone, che si unirono dapprima nella Confederazione del Reno (Germania meridionale) e poi, nel 1815, formarono con l'Austria la Confederazione germanica, che corrispondeva grossomodo al territorio del Sacro Romano Impero di fine XVIII sec.

  3. 28 apr 2022 · Il Sacro romano impero germanico. Dopo la deposizione di Carlo il Grosso si formarono 3 regni: • Il regno di Francia, la cui corona andò a Oddone di Parigi, qui lo strapotere dei vassalli ...

  4. Dalla seconda metà del X secolo il Sacro Romano Impero era nelle mani della dinastia degli Ottoni; figlio del precedente imperatore Ottone II e della principessa bizantina Teofano, Ottone III venne incoronato re ad Aquisgrana e succedette al padre già all’età di tre anni (nel 983).

  5. 16 feb 2019 · Archivio Hulton / Stringer / Getty Images. Ottone il Grande (23 novembre 912-7 maggio 973), noto anche come duca Ottone II di Sassonia, era noto per aver consolidato il Reich tedesco e aver fatto progressi significativi per l'influenza secolare nella politica papale. Il suo regno è generalmente considerato il vero inizio del Sacro Romano Impero .

  6. Ottone I del Sacro Romano Impero. Ottone I di Sassonia , detto Ottone il Grande ( Wallhausen, 23 novembre 912 ; † Memleben , 7 maggio 973 ), è stato un re e imperatore tedesco , figlio di Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim, fu duca di Sassonia e re di Germania dal 936, Sacro Romano Imperatore a partire dal 962 .

  7. Kaiserpfalz del Sacro Romano Impero. Il termine Kaiserpfalz (in italiano "palazzo imperiale") o Königspfalz (in italiano "reggia", dal medio alto tedesco Phal [it] ze, dall' antico alto-tedesco phalanza, dal latino medievale palatia [plurale] per la parola latina " palatium "palazzo" [1]) si riferisce a una serie di castelli e palazzi in tutto ...