Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Thor Heyerdahl ( Larvik, 6 ottobre 1914 – Andora, 18 aprile 2002) è stato un antropologo, esploratore, regista e scrittore norvegese . Indice. 1 Biografia. 2 Campagne e spedizioni. 2.1 Polinesia (1937-1938) 2.2 Columbia britannica. 2.3 Perù e Polinesia (1947) 2.4 Galápagos (1952) 2.5 Isola di Pasqua (1955) 2.6 Ra. 2.7 Ra II. 2.8 Iraq (1977)

  2. Thor Heyerdahl KStJ (Norwegian pronunciation: [tuːr ˈhæ̀ɪəɖɑːɫ]; 6 October 1914 – 18 April 2002) was a Norwegian adventurer and ethnographer with a background in biology with specialization in zoology, botany and geography.

  3. Keystone. Thor Heyerdahl (foto: Getty Images) [/caption] Esattamente un secolo fa, il 6 ottobre 1914, nasceva Thor Heyerdahl, l'antropologo, esploratore, regista e scrittore norvegese...

  4. 6 ott 2014 · Di Thor Heyerdahl, celebre esploratore e antropologo norvegese, nato cento anni fa, il 6 ottobre 1914, viene principalmente ricordato il motivo per cui ottenne fama mondiale: la traversata a...

  5. 15 set 2022 · Sensazioni Culturali. Thor Heyerdahl, il navigatore norvegese che attraversò l'oceano con il mitico Kon-Tiki. Nell’anno in cui ricorre il ventennale dalla sua morte, ci piace ricordare che Thor Heyerdahl, navigatore ed esploratore di alcuni tra i luoghi più inconsueti della Terra, scelse l’Italia quale meta della sua ultima ...

    • Gianni Fazzini
  6. 19 ott 2020 · 19 Ottobre 2020. By Andreas Massacra. 3.13k. 2. Nella serie dei “Ritratti” dell’Osservatorio vogliamo oggi dedicarne uno biologo, antropologo e archeologo norvegese Thor Heyerdahl, ultimo grande esponente della tradizione delle esplorazioni norvegesi del XX secolo. Heyerdahl nacque a Larvik nella Norvegia meridionale il 6 ...

  7. 28 apr 2023 · Thor Heyerdahl e l'avventura del Kon-Tiki. Il 28 aprile 1947 l'esploratore norvegese s'imbarcò in un'appassionante avventura: arrivare in Polinesia dal Perù su una zattera di legno che battezzò Kon-Tiki. Dopo diverse peripezie la percolosa traversata fu conclusa con successo nell'agosto di quell'anno. J. M. Sadurní. 28 aprile 2023, 07:00.