Tommaso Tittoni (Roma, 16 novembre 1855 – Roma, 7 febbraio 1931) è stato un diplomatico e politico italiano. Fu Presidente del Senato del Regno dal 1919 al 1929. Con solo una dozzina di giorni al potere, è il Presidente del Consiglio con il mandato più breve di tutta la storia unitaria italiana.
Tommaso Tittoni (16 November 1855 – 7 February 1931) was an Italian diplomat, politician and Knight of the Annunziata. He was Italy's foreign minister from 1903 until 1909, except for a five-month period. He also was interim prime minister for about two weeks in March 1905, making him the shortest-serving prime minister in the ...
- Giovanni Giolitti
- Historical Right
TITTONI, Tommaso Giovanni Tassani – Nacque a Roma il 16 novembre 1855, primogenito di Vincenzo, proprietario terriero a Manziana, e di Elisa Silvestrelli. Il padre e lo zio Angelo (v. le voci in questo Dizionario) ebbero parte nella Repubblica Romana, continuando poi un’attività di segno risorgimentale che li portò all’esilio nel 1860.
TITTONI, Tommaso. Uomo politico e diplomatico, nato a Roma il 16 novembre 1855, ivi morto il 7 febbraio 1931. Da bambino, nel 1860, seguì suo padre Vincenzo nell'esilio, dimorando a Firenze, Livorno e Napoli. Tornò a Roma soltanto dopo il 20 settembre 1870.
Tittóni, Tommaso. Uomo politico e diplomatico (Roma 1855 - Manziana 1931), figlio di Vincenzo. Deputato della destra (1886-97), fu prefetto di Perugia (1898) e di Napoli (1900), quindi senatore (1902).
Tittoni, Tommaso . Politico e diplomatico (Roma 1855-Manziana 1931). Deputato della destra (1886-97), come ministro degli Esteri (1903-05) cercò di eliminare le tensioni nei rapporti con l’Austria-Ungheria alimentate dalla propaganda irredentista e, al tempo stesso, di rafforzare la presenza dell’Italia nei Balcani.
Tommaso Tittoni è stato un diplomatico e politico italiano. Fu Presidente del Senato del Regno dal 1919 al 1929. Con solo una dozzina di giorni al potere, è il Presidente del Consiglio con il mandato più breve di tutta la storia unitaria italiana.