Tommaso Alberto Vittorio di Savoia, II duca di Genova (Torino, 6 febbraio 1854 – Torino, 15 aprile 1931), è stato un ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova. Fu Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 1915 al 1919
- Tommaso Alberto Vittorio di Savoia-Genova
- Ferdinando II
SAVOIA (Savoia-Genova), Tommaso di, duca di Genova Figlio del principe Ferdinando duca di Genova e della principessa Elisabetta di Baviera, fratello quindi della regina Margherita, nato il 6 febbraio 1854 a Torino, ivi morto il 15 aprile 1931. Fu un uomo di mare, e sin da ragazzo mostrò una vera vocazione per la vita marinara.
Tommaso di Savoia-Genova. Nel 1870 fu offerta la corona spagnola a Tommaso: non essendo maggiorenne, però, la decisione spettò alla madre Elisabetta, che rifiutò per via della giovane età del designato e per l'incertezza dell'avventura.
Tommaso Alberto Vittorio di Savoia-Genova è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova, e un ammiraglio italiano.
Da Ferdinando di Savoia, secondogenito di Carlo Alberto, padre di Margherita (1851-1926), prima regina d'Italia, e padre di Tommaso di Savoia-Genova, secondo duca di Genova (*1854 †1931), ebbe origine la linea dei Savoia-Genova, proseguita dai numerosi figli di Tommaso: Ferdinando, terzo duca di Genova (*1884 †1963), Filiberto ...
Tommaso Alberto Vittorio di Savoia, II duca di Genova , è stato un membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova, e un ammiraglio italiano. Fu Luogotenente generale del Regno d'Italia, dal 1915 al 1919.