Da non perdere a Torino. Visitare Torino in un giorno non soddisferà la vostra curiosità, perché c’è tanto da vedere, tanto da scoprire. Ma un itinerario che va dalla Stazione Porta Nuova al salotto della città, ovvero Piazza San Carlo, poi continua sotto i portici e sfocia in Piazza Castello sarà comunque meglio di niente.
Il sito ufficiale della Città di Torino. Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) tra i mesi di Ottobre e Dicembre 2023 condurrà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dal 2018 ha assunto una cadenza annuale anziché decennale. Il Censimento sarà realizzato mediante l'utilizzo di rilevazioni statistiche ...
Torino Contact Centre +39.011.535181 - E-mail: contact@turismotorino.org P.Iva/ Cod.Fis: 07401840017 - REA di Torino: 890093 - Capitale sociale di € 835.000 Operators' register
Al loro interno, i Musei Reali ospitano: l’Armeria Reale, la Biblioteca Reale, il Palazzo Reale, la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico, i Giardini Reali e le Sale Chiablese dove si svolgono spesso interessanti mostre temporanee. Per saperne di più: I Musei Reali di Torino: un tuffo nella storia d’Italia e del mondo.
Turin (/ tj ʊəˈr ɪ n, ˈ tj ʊər ɪ n / ture-IN, TURE-in, Piedmontese: ⓘ; Italian: Torino ⓘ) is a city and an important business and cultural centre in Northern Italy.It is the capital city of Piedmont and of the Metropolitan City of Turin, and was the first Italian capital from 1861 to 1865.The city is mainly on the western bank of the Po River, below its Susa Valley, and is ...
One of Italy's renowned cities, Torino is more than the home of the Shroud of Turin; it is also a city of palaces and elegant architecture.It was Italy's first capital city as a unified nation, before the national headquarters moved to Rome.It was the royal domain of the House of Savoy starting in 1563, bringing three centuries of status and wealth along with it, which embellished the city ...
In Turin, in the National Museum of Cinema, a jewel inside the Mole Antonelliana. The National Cinema Museum in Turin celebrates and narrates the seventh art in detail. It is located inside the scenic Mole Antonelliana, a symbolic monument of Piedmont's capital city, and follows the history of the film industry from its origins to the present day.