Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 87.100 risultati di ricerca

  1. CAVALLERO, Ugo Generale, senatore del regno, nato a Casale Monferrato il 20 settembre 1880. Uscito dalla scuola di Modena sottotenente di fanteria, passò - dopo i corsi della Scuola di guerra - nello stato maggiore. Capitano all'inizio della guerra italo-austriaca (maggio 1915), fu addetto al comando supremo, dove raggiunse il grado di colonnello.

  2. Cavallero, Ugo Generale (Casale Monferrato 1880-Frascati 1943). Partecipò alla guerra di Libia e, nella Prima guerra mondiale, rivelò qualità notevoli durante l’offensiva austriaca nel Trentino (1916) e nella ritirata di Caporetto. Nel 1937 fu capo di Stato maggiore delle truppe dell’Africa orientale italiana e durante la Seconda guerra mondiale capo di Stato maggiore generale (1940-43 ...

  3. CAVALLERO, Ugo (IX, p. 543; App. I, p. 389) Giorgio MEMMO Nel 1940 rimpatriato e promosso generale di armata; dal dicembre 1940 al febbraio 1943 capo di S. M. generale; durante tale periodo promosso maresciallo d'Italia per merito di guerra. Chiamato a Frascati presso l'Alto Comando tedesco il 12 settembre 1943, fu trovato ucciso con un colpo di pistola alla nuca. Non è ben chiaro se la sua ...

  4. Ugo Cavallero convinse l’allora capo del governo a finanziare e far costruire l’imponente Acquedotto del Monferrato del quale Cavallero fu il primo presidente. Poi propose e portò a termine la cessione dal Demanio al Comune di Casale della vasta area alluvionale sulla quale sorge l’attuale quartiere di Oltreponte.

  5. Chi ha UCCISO Ugo CAVALLERO? 50,532 views Premiered Aug 16, 2022 #fascismo #rommel #liberazione Chi ha UCCISO Ugo CAVALLERO? ...more ...more Dislike Share Dentro La Storia 26.3K subscribers 140...

    • 18 min
    • 52,6K
    • Dentro La Storia
  6. Cavallero Ugo. Ugo Cavallero (Casale Monferrato, 20 settembre 1880 – Frascati, 14 settembre 1943) è stato un generale e politico italiano, veterano della guerra italo-turca e della prima guerra mondiale, dove si distinse particolarmente tra il 1917 e il 1918 come Capo ufficio operazioni del Comando supremo, e fu estensore dei piani operativi della battaglia del solstizio e della successiva ...

  7. Il capo di stato maggiore Ugo Cavallero con i generali Ettore Bastico e Curio Barbasetti di Prun in un campo di aviazione nell'estate 1942 (cropped).jpg 135 × 151; 10 KB Il capo di stato maggiore Ugo Cavallero con i generali Ettore Bastico e Curio Barbasetti di Prun in un campo di aviazione nell'estate 1942.jpg 2,036 × 1,382; 407 KB