Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ugo_d'EsteUgo d'Este - Wikipedia

    Ugo d'Este, conosciuto anche col nome di Ugo Aldobrandino ( Ferrara, 1405 – Ferrara, 21 maggio 1425 ), era figlio naturale del marchese di Ferrara Niccolò III d'Este e dell'amante Stella de' Tolomei . Giuseppe Bertini: Parisina Malatesta. Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Nella cultura di massa. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate.

  2. Amò Ugo d'Este. Soluzioni. - otto lettere: PARISINA. Per le curiosità vedi: Opera di Mascagni su libretto di D'Annunzio {Pietro Mascagni fu un compositore livornese che guadagnò allori su allori con la sua celebre opera prima, “Cavalleria rusticana”, tratta dall’omonima...}.

  3. ESTE, Ugo d' Gianluca Battioni Nacque a Ferrara dal marchese Obizzo (III), signore di Ferrara e di Modena, e da Lippa Ariosti il 18 ott. 1344... ESTE, Ugo d' Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 43 (1993)

  4. Èste, Ugo d' Enciclopedia on line Figlio di Niccolò III (m. 1425) e della sua amante Stella dei Tolomei; è noto per le vicende del suo amore con la seconda moglie di Niccolò III, Parisina Malatesta .

  5. en.wikipedia.org › wiki › Ugo_d'EsteUgo d'Este - Wikipedia

    Contents. hide. (Top) Early life. Fatal relationship. References. Ugo d'Este. Ugo d'Este in the Genealogia dei principi d'Este (1470s) Ugo d'Este, also known as Hugh Aldobrandino (1405 – May 21, 1425 in Ferrara), was the son of Niccolò III d'Este and his lover Stella de' Tolomei .

  6. 13 ott 2015 · Ugo (1405ca – 1425) e Parisina (1404 – 1425) d’Este. Nonostante le infedeltà del marchese, tanto numerose e plateali da essere state descritte con dovizia di particolari nelle cronache e in alcuni racconti del tempo, l’unione durò serenamente per sette anni.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › ugo-d-este_(DizionarioUgo-d-este - Treccani - Treccani

    Ugo-d-este - Treccani - Treccani