Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. duca del Württemberg (Reichenweiler, Alsazia, 1487-Tubinga 1550). I suoi abusi e i grandi prelievi fiscali provocarono una violenta insurrezione contadina. Espulso (1519) dal Württemberg dall'imperatore Carlo V, vi ritornò nel 1534 con l'appoggio dei principi protestanti.

  2. WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Carlo ANTONI È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al 4,15% della Germania), una volta e mezzo più grande del Baden con cui confina ad occidente, ma 4 volte minore della Baviera, suo vicino d'oriente. A S. s'affaccia sul Lago di Costanza. A ...

  3. Ulrico, il futuro conte Ulrico II del Württemberg; Matilde (prima del 1264-† 24 giugno 1284), che sposò Alberto di Löwenstein-Schenkenberg, conte di Löwenstein e figlio bastardo di Rodolfo I d'Asburgo. e la seconda con Agnese di Slesia-Legnica, figlia del duca di Slesia Boleslao II dalla quale ebbe: Eberardo, il futuro conte Eberardo I ...

  4. Ducato di WürttembergWürttemberg. Federico I Guglielmo Carlo di Württemberg, detto Dicker Friedrich (Federico il Grasso) ( Trzebiatów, 6 novembre 1754 – Stoccarda, 30 ottobre 1816 ), già duca del Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico III del Württemberg, fu il primo re del Württemberg dal 1806 fino alla sua morte.

  5. Ulrico I, Duca di Württemberg Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi con questo nome vedi, vedi Ulrico di Württemberg (disambigua) . Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti .

  6. Ulrico I, Duca di Württemberg Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi con questo nome vedi, vedi Ulrico di Württemberg (disambigua) . Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti .

  7. Il duca Federico II Eugenio del Württemberg in un ritratto del XVIII secolo. Oggi questo dipinto è conservato nel Castello di Altenburg Dopo gli improvvisi, susseguentisi, decessi dei due fratelli più anziani Carlo Eugenio (24 ottobre 1793 ) e Ludovico Eugenio (20 maggio 1795 ), divenne duca regnante del Württemberg e prese subito residenza a Stoccarda .