Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 153.000 risultati di ricerca

  1. Umberto II di Savoia ( Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia; Racconigi, 15 settembre 1904 – Ginevra, 18 marzo 1983) è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e ultimo Re d'Italia dal 9 maggio al 18 giugno 1946 [3] .

  2. UMBERTO II di Savoia, re d’Italia. – Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia nacque il 15 settembre 1904 a Racconigi (Cuneo), da Vittorio Emanuele III, re d’Italia, e da Elena del Montenegro. Fu il terzogenito, dopo Jolanda e Mafalda e prima di Giovanna e Maria Francesca. La sua formazione, rigorosa e severa, seguì la tradizione ...

  3. UMBERTO II RE D’ITALIA Il 18 marzo del 1983 si spegneva in una clinica di Ginevra, dopo una lunga malattia, Sua Maestà Umberto II di Savoia, Re d’Italia. Per gli Italiani era semplicemente Umberto. Come si conviene ai Re. Aveva 78 anni di cui 37 passati in esilio. In esilio fu lasciato morire. In esilio riposa ancora.

  4. 11 gen 2021 · Esilio e morte di Umberto II di Savoia: il Re di Maggio. Il 13 giugno 1946, alle 15:40, Umberto II di Savoia lasciò il Quirinale per dirigersi all’aeroporto di Ciampino. Qui salì su un aereo che lo avrebbe portato lontano dall’Italia, destinazione Portogallo. L’ultimo Re del Regno d’Italia non sapeva che non avrebbe rimesso ...

  5. Il 5 giugno 1944, il giorno dopo la liberazione di Roma, fu nominato luogotenente del regno; salì al trono il 9 maggio 1946 in seguito all'abdicazione del padre, e vi rimase, in effetti, solo fino al referendum del 2 giugno 1946, che istituì la Repubblica; di qui l'appellativo di re di maggio, datogli polemicamente dai repubblicani.

  6. Monarca italiano Data di nascita Giovedì 15 settembre 1904 Luogo di nascita Racconigi, Italia Data di morte Venerdì 18 marzo 1983 (a 78 anni) Luogo di morte Ginevra, Svizzera Commenta Download PDF Umberto II di Savoia nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film Biografia • Re di Maggio

  7. Umberto II di Savoia è stato Principe di Piemonte dal 1904 al 1946, Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 5 giugno 1944 al 9 maggio 1946 e ultimo Re d'Italia dal 9 maggio al 18 giugno 1946. Dopo il risultato del referendum istituzionale del 2 giugno, il 13 giugno il Consiglio dei ministri trasferì, con un atto definito dal re "rivoluzionario", le funzioni accessorie di capo ...