Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 159.000 risultati di ricerca

  1. Un confine incerto - Un film di Isabella Sandri. Un film misurato che non fa sconti a nessuno e riproduce un mondo di ombre attraverso la luminosità di luoghi poco frequentati dal cinema italiano. Con Cosmina Stratan, Moise Curia, Anna Malfatti, Valeria Golino, Salvatore Cantalupo. Thriller, Italia, Germania, 2019.

    • (9)
    • Valeria Golino
    • Isabella Sandri
    • 2019
  2. 3 dic 2019 · Un confine incerto è un film che “gioca” abilmente sulle ambientazioni, con il bosco che si fa tela sulla quale dipingere una “favola nera” dove un orco e una principessa convivono in...

    • Francesco Del Grosso
  3. 29 lug 2023 · Un confine incerto, la trama La trama di Un confine incerto è ambientata, almeno inizialmente, all’interno della Foresta Nera. Qui, infatti, vive una strana coppia, composta da un...

    • Matteo Tuveri
  4. Formato di proiezione: DCP, colore. Ufficio Stampa: Gabriele Barcaro. Titolo originale: Un Confine Incerto. Recensioni di : - UN CONFINE INCERTO - Pedofilia e amore, territorio pericoloso. Sinossi: In un camper parcheggiato nella Foresta Nera vive una strana coppia: un ragazzo, Richi, e una bambina chiamata “Sputo”.

  5. 110 min. In un camper parcheggiato nella Foresta Nera vive una strana coppia: un ragazzo, Richi, e una bambina, "Sputo". A Roma, un'agente della Polizia Postale indaga su una rete di pedofili. Tra le foto e i video che analizza, scopre l'identità di una bambina scomparsa qualche tempo prima in Sud Tirolo.

    • Free
    • Cosmina Stratan
    • Isabella Sandri
    • 110 min
  6. 15 nov 2019 · Trama del film Un confine incerto Storia ambientata tra la Foresta Nera dove, in un camper, vivono un ragazzo, Richi, e una bambina chiamata “Sputo”, e Roma, dove l’agente della Polizia...

  7. 5 mar 2021 · Un confine incerto, un film sulla pedopornografia che non fa sconti e non sconfina mai nel sensazionalismo Isabella Sandri affronta un tema sgradevole con la dovuta sensibilità e riproduce un mondo di ombre attraverso la luminosità di luoghi poco frequentati dal cinema italiano. Dal 10 marzo su #iorestoinSALA. di Paola Casella