Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EtruschiEtruschi - Wikipedia

    3 giorni fa · Si sviluppa nel corso di diversi secoli dall'VIII sino al II secolo a.C. in contemporanea con la più evoluta pittura greca da cui è influenzata in molti aspetti, pur sviluppando una propria autonomia.

    • Etruschi
  2. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    1 giorno fa · Fondata dai cumani nell'VIII secolo a.C., fu tra le città più importanti della Magna Grecia e giocò un notevole ruolo commerciale, culturale e religioso nei confronti delle popolazioni italiche circostanti.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PugliaPuglia - Wikipedia

    1 giorno fa · La Puglia è la regione più orientale d' Italia: la località più a est è Punta Palascìa ( Otranto ), distante 72 chilometri da Capo Linguetta, la punta più settentrionale della Penisola di Karaburun, in Albania, e 80 chilometri dall'isola greca di Fanò . Mappa della Puglia ad alta definizione.

  4. 5 giorni fa · Il parallelismo è così evidente, in un’opera scritta nellVIII secolo prima di Cristo, da far riflettere: non c’era alcuna distinzione tra amore omosessuale e amore eterosessuale, i ...

  5. 5 giorni fa · A partire dalla fine dellVIII secolo a.C. le navi da trasporto assumono una forma tondeggiante e utilizzano essenzialmente la vela quadra per la navigazione; quelle da guerra mantengono una forma allungata, con la prua munita di rostro e si muovono sia a remi che a vela.

  6. 6 giorni fa · In particolare, i ricercatori sono stati in grado di fornire prove concrete della diffusa presenza di insediamenti umani a Gerusalemme già nel XII secolo a.C. Un'espansione verso ovest della città è stata fatta risalire al IX secolo a.C. determinando la tempistica della costruzione di un grande edificio antico.

  7. 5 giorni fa · L’esistenza di due eventi storici avvenuti in date ben stabilite – la distruzione di Gerusalemme da parte dei babilonesi nel 586 a.C. e il terremoto dell’VIII secolo a.C., con le successive opere di ricostruzione – ha contribuito a fornire ulteriori informazioni sul comportamento del radiocarbonio nell’atmosfera.