Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vasilij Andreevič Žukovskij ( IPA: [vɐˈsʲilʲɪj ɐˈndrʲejɪvʲɪtɕ ʐʊˈkofskʲɪj]) (in russo Васи́лий Андре́евич Жуко́вский?; Mišenskoe, 29 gennaio 1783 – Baden-Baden, 4 aprile 1852) è stato un poeta e traduttore russo . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Il poeta russo, precettore dello zar Alessandro II, visitò Bergamo nel 1838 e ne apprezzò l'arte e la cultura. Scopri le sue impressioni, i suoi disegni e le sue curiosità in questa scheda della Cartoteca russo-bergamasca.

  3. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Poeta russo (Mišenskoe, gov. di Tula, 1783 - Baden-Baden 1852), vissuto dal 1841 alla morte quasi sempre in Germania; a Roma (1835) incontrò Gogol´. Dopo alcune prove, in prosa e in versi, in cui veniva delineandosi, nell'ambito del genere sentimentale, la sua grande capacità ...

  4. ŽUKOVSKIJ, Vasilij Andreevič. Ettore Lo Gatto. Poeta russo, nato nel villaggio di Mišensk (governatorato di Tula) il 29 gennaio (v. s.) 1783, morto a Baden-Baden il 7 aprile (v. s.) 1852. Figlio di un ricco proprietario Bunin e di una schiava turca, ebbe il cognome di Ż. dal compare di battesimo.

  5. 9 set 2018 · La letteratura russa dell’Ottocento – L’epoca d’oro. By Antonio DeLisa on 9 settembre 2018 • ( 0 ) All’inizio del XIX secolo, il Romanticismo vede sbocciare una generazione di grandi talenti, con Vasilij Andreevič Žukovskij, Konstantin Nikolaevič Batjuškov, Kondratij Fëdorovič Ryleev e altri poeti-decabristi ...

  6. 19 mag 2024 · poeta russo (Mišenskoe, Tula, 1783-Baden Baden 1852). Figlio naturale del proprietario terriero Bunin e di una prigioniera turca, crebbe nella famiglia di A. G. Žukovskij da cui era stato adottato. Studiò all'Università di Mosca, dove cominciò a scrivere versi e partecipò alla vita letteraria dell'ambiente formato dalla ...

  7. 14 dic 2010 · Biografia di Vasilij Andreevic Zukovskij, poeta, traduttore e critico del romanticismo russo, che visitò e insegnò in Svizzera. Scopri le sue opere, i suoi viaggi e i suoi soggiorni in Svizzera.