Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 268.000 risultati di ricerca

  1. 8 mar 2023 · Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno ( Castello di Windsor, 5 aprile 1863 – Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d’Assia e del Reno.

  2. 1 dic 2010 · E’ il 1894, i fratelli Assia si sono ritrovati tutti a Darmstadt per le nozze di Vittoria Melita ed Ernest, ma questo matrimonio passa in secondo piano, perché lo zarevic Nicola e Alice, dopo anni di tentennamenti, si fidanzano ufficialmente.

  3. WikiZero Özgür Ansiklopedi - Wikipedia Okumanın En Kolay Yolu . Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno (Castello di Windsor, 5 aprile 1863 – Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d’Assia e del Reno.

  4. Vittoria d'Assia-Darmstadt. Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno (Castello di Windsor, 5 aprile 1863 – Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d’Assia e del Reno.

  5. 21 ott 2009 · * Irene d'Assia-Darmstadt (11 luglio 1866-11 novembre 1953), sposò suo cugino Enrico di Prussia, figlio di Federico III di Germania e di sua zia Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha. Fu portatrice sana dell'emofilia, che trasmise ai figli Waldemar ed Enrico di Prussia; * Ernesto Luigi, granduca d'Assia e del Reno (25 novembre 1868-9 ottobre 1937).

  6. Resident Evil è un film del 2002 diretto da Paul W. S. Anderson. È il primo film della saga cinematografica Resident Evil, ispirata alla serie di videogiochi survival horror omonima, prodotta da Capcom. La pellicola è interpretata tra gli altri da Milla Jovovich e Michelle Rodriguez.

  7. Biografia I primi anni. Edoardo nacque a Buckingham Palace il 10 marzo 1964, quarto figlio e terzo maschio di Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo.Venne battezzato il 2 maggio 1964 nella cappella privata del castello di Windsor dal decano di Windsor, Robert Woods, e suoi padrini furono Richard, duca di Gloucester, Luigi d'Assia-Darmstadt, Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon ...