Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 302 risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Vittorio Amedeo II di Savoia, ovvero Vittorio Amedeo Francesco di Savoia (Torino, 14 maggio 1666 – Moncalieri, 31 ottobre 1732), è stato sovrano dello Stato sabaudo dal 1675 al 1730, re di Sicilia dal 1713 al 1720 e re di Sardegna dal 1720 al 1730. Fu soprannominato la Volpe Savoiarda.

  2. 6 lug 2023 · VITTORIO AMEDEO II di Savoia. – Vittorio Amedeo Francesco di Savoia nacque al Palazzo Reale di Torino, il 14 maggio 1666, «alle sette circa di mattina», unico figlio del duca Carlo Emanuele II e della sua seconda moglie Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours.

  3. 6 lug 2023 · Carlo Emanuèle III di Savoia re di Sardegna Figlio minore (Torino 1701 - ivi 1773) di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia, erede dello stato nel 1715 per la morte del fratello maggiore Vittorio Amedeo, salì al trono nel 1730 all'abdicazione del padre, i cui tentativi di ritorno sul trono, C. E. ostacolò con decisione.

  4. 5 giorni fa · Questo progetto massonico risorgimentale, secondo Introvigne, trovò nella casa Savoia uno strumento per operare, grazie alla sua storica ambivalenza verso la religione, già presente al tempo di Vittorio Amedeo II di Savoia che pur avendo come confidente e confessore il beato Sebastiano Valfrè teneva maghi e astrologhi a corte, e ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    2 giorni fa · Gli Asburgo sottrassero così al re di Spagna, il ducato di Milano, il ducato di Mantova, lo Stato dei Presidi e i regni di Napoli e Sardegna, mentre il duca di Savoia Vittorio Amedeo II ottenne il Monferrato, la Lomellina, la Valsesia e, soprattutto, il regno di Sicilia che, tuttavia, nel 1720, dovette cedere agli Asburgo in cambio ...

  6. 20 set 2023 · Di fronte a 30.000 spettatori vinse la donna (6-4, 6-3, 6-3). L'evento ebbe grande risalto mediatico - in tv venne vista da oltre 90 milioni di persone - e portò nel breve periodo conseguenze positive per il tennis femminile, i cui premi in denaro vennero adeguati a quelli maschili.

  7. 7 ago 2023 · Vittorio Amedeo II di Savoia. Vittorio Amedeo II di Savoia (1666 – 1732), sovrano di Sicilia e Sardegna. [Al parlamento siciliano dopo la sua elezione a Re di Sicilia] I nostri pensieri non sono rivolti ad altro che a cercare di vantaggiare questo Regno per rimetterlo, secondo la Grazia di Dio, al progresso dei tempi, riportarlo al suo antico lustro e a quello stato cui dovrebbe aspirare per ...