Vladimir Aleksandrovič Romanov; Il granduca Vladimiro Romanov fotografato nel 1885 circa da Nadar: Granduca di Russia; Stemma Trattamento: Sua Altezza Imperiale: Nascita: San Pietroburgo, 22 aprile 1847: Morte: San Pietroburgo, 17 febbraio 1909: Dinastia: Romanov: Padre: Alessandro II di Russia: Madre: Maria d'Assia e del Reno ...
Nel 1989 alla morte del principe Vasilij Aleksandrovič (che inoltre era il presidente dell'Associazione della Famiglia Romanov) Vladimir immediatamente proclamò la figlia come erede dinastica poiché il principe Vasilij era l'ultimo membro di sesso maschile della dinastia riconosciuto.
- Infanzia
- Relazione Con Kšesinskaja
- Granduca Di Russia
- Prima Guerra Mondiale E Rivoluzione Bolscevica
- Esilio
- Ultimi Anni E Morte
Il granduca Andrej Vladimirovič è nato a Carskoe Selo. Il padre, il granduca Vladimir Aleksandrovič Romanov, un fratello dello zar Alessandro III di Russia, era un famoso mecenate. La madre, la granduchessa Marija Pavlovna, nata principessa di Meclemburgo-Schwerin. Entrambi i genitori stravedevano per i loro quattro bambini sopravvissuti. I bambini...
Il granduca Andrej era alto, timido e bello. Gli sforzi per trovargli una sposa di sangue reale non ebbero successo. Era molto vicino alla madre, soprattutto dopo la morte del padre nel 1909. La sua personalità flessibile lo ha reso più popolare all'interno della famiglia Romanov dei suoi fratelli. Era un buon amico del cugino, il granduca Michail ...
Nel 1903 acquistò il proprio palazzo. L'edificio apparteneva al barone Pavel von Derviz, un industriale russo della ferrovia di origine tedesca. Dopo la morte del Barone, suo figlio ereditò il palazzo, ma essendo la manutenzione del palazzo molto costosa, venne venduto al granduca Andrej per 400.000 rubli. Il Granduca visse raramente lì. Tuttavia, ...
Con lo scoppio della prima guerra mondiale, Andrej fu membro dello Stato Maggiore nelle operazioni contro la Germania. Era una posizione relativamente sicura, lontano dal combattimento. Il 7 maggio 1915, divenne comandante della brigata d'artiglieria delle guardie a cavallo. Fu nominato maggiore generale il 15 agosto 1915e servì come capo del 130º ...
Una volta a Venezia, Andrej accompagnò la madre, via treno, a Cannes. La granduchessa Marija Pavlovna morì pochi mesi più tardi. Alla morte della madre, Andrej chiese al fratello Kirill e all'imperatrice Marija Feodorovna il permesso di sposare Matil'da. Entrambi diedero il loro consenso. Matil'da, che era di origine polacca, era cattolica, ma si s...
Durante la seconda guerra mondiale suo figlio Vladimir, che era stato un giovane russo e considerato filo-sovietico dal partito nazista, fu tenuto prigioniero in un campo di concentramento per 119 giorni: Andrej visitò il Quartier Generale della Polizia nazista a Parigi durante quel periodo e chiese aiuto agli altri emigrati russi per ottenere la s...
- Romanov
- San Pietroburgo, 14 maggio 1879
- Parigi, 30 ottobre 1956
- Sua Altezza Imperiale
Introduzione Vladimir Aleksandrovič Romanov; Biografia Giovinezza ed educazione Matrimonio Carriera militare Morte; Discendenza; Ascendenza; Onorificenze Onorificenze russe Onorificenze straniere; Note; Voci correlate; Altri progetti
Il Granduca Vladimir Kirillovič Romanov (in russo: Влад́имир Кир́иллович Ром́анов? ; Porvoo , 30 agosto 1917 – Miami , 21 aprile 1992 ) è stato pretendente al trono imperiale russo e capo della famiglia Romanov dal 1938 fino alla sua morte.
- 12 ottobre 1938 –, 21 aprile 1992
- Kirill Vladimirovič
- Porvoo, 17 agosto 1917
Kirill Vladimirovič Romanov fu un membro della famiglia imperiale russa che, dopo la Rivoluzione Russa e l'uccisione di Nicola II e della sua famiglia, assunse dapprima il titolo di Capo della Famiglia Imperiale e successivamente quello di Imperatore ed Autocrate di Russia.
Michail Aleksandrovič Romanov, in russo: Михаи́л Александрович Рома́нов? ( San Pietroburgo , 28 novembre 1878 – Perm' , 12 giugno 1918 ), era fratello minore dello zar Nicola II di Russia .