Volfango d'Assia-Kassel; Principe d'Assia-Kassel Nome completo: Wolfgang Moritz von Hessen Nascita: Castello di Rumpenheim, Offenbach am Main, 6 novembre 1896: Morte: Francoforte sul Meno, 12 luglio 1989 (92 anni) Dinastia: Assia-Kassel: Padre: Federico Carlo d'Assia-Kassel: Madre: Margherita di Prussia: Consorte: Maria Alessandra di Baden ...
Alla morte di Federico Carlo gli succedette il figlio maggiore, Filippo. Ad ogni modo, secondo documenti d'epoca, il successore di Federico Carlo al trono finlandese avrebbe dovuto essere il suo figlio secondogenito, il principe Volfango d'Assia-Kassel (1896–1989
Volfango d'Assia-Kassel; Principe d'Assia-Kassel; Nome completo: Wolfgang Moritz von Hessen Nascita: Castello di Rumpenheim, Offenbach am Main, 6 novembre 1896 [1] [2] Morte: Francoforte sul Meno, 12 luglio 1989 [1] [2] Dinastia: Assia-Kassel: Padre: Federico Carlo d'Assia-Kassel: Madre: Margherita di Prussia: Consorte: Maria Alessandra di ...
Guglielmo fu un pioniere della ricerca astronomica e si impegnò molto nello studio di questa scienza. Egli chiamò a corte il famoso astronomo Tycho Brahe . Guglielmo sposò a Marburgo, l'11 febbraio 1566, Sabina di Württemberg, figlia del Duca Cristoforo di Württemberg.
20 ott 2023 · Cognato dell'imperatore tedesco Guglielmo II, venne eletto re di Finlandia e Carelia il 9 ottobre 1918 con il nome di Carlo I; abdicò alla corona finlandese il 14 dicembre del 1918, senza mai averne preso effettivamente possesso.
Biografia Fu figlio primogenito di Filippo d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Caterina Amalia di Solms-Laubach, figlia del conte Carlo Ottone di Solms-Laubach . Entrò dal 1701 nell'esercito svedese e combatté la guerra di successione spagnola. Si distinse nella battaglia di Helsingborg (10 marzo 1710) e venne promosso maggiore generale.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Federico II d'Assia-Kassel ( Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d' Assia-Kassel dal 1760 al 1785. Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al cattolicesimo.