Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 450 risultati di ricerca

  1. 3 mar 2023 · Luisa d'Assia-Kassel, Sposò il 26 maggio 1842 al Castello di Amalienborg suo cugino Cristiano IX, della casa degli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Dalla coppia sono nati sei figli, che s'imparentarono con le maggiori case reali d'Europa, facendo di Luisa e Cristiano i cosiddetti Suoceri d'Europa , ed oggi antenati di ...

  2. 13 mar 2023 · Era il figlio del langravio Maurizio d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Agnese di Solms-Laubach. Egli divenne famoso nel suo periodo di governo per essere riuscito a ristabilire l'economia del proprio stato, provato dalla guerra dei trent'anni (ove fu alleato del re Gustavo II Adolfo di Svezia ) e per la riforma monetaria che apportò al proprio ...

  3. 3 mar 2023 · Sotto il suo governo, l'Assia-Kassel si riprese velocemente dalle devastazioni subite nel corso della guerra dei Trent'anni come del resto altri stati in Germania. Egli costituì un esercito sufficientemente grande e tentò di guadagnare fortuna nel corso della guerra di successione spagnola .

  4. 4 giorni fa · Augusta d'Assia-Kassel (in tedesco Auguste Wilhelmine Luise von Hessen-Kassel; Offenbach am Main, 25 luglio 1797 – Londra, 6 aprile 1889) fu la moglie del principe Adolfo, duca di Cambridge, il decimo figlio, e settimo maschio, di Giorgio III e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

  5. 1 giorno fa · Nicola era cugino primo per parte materna di Giorgio V del Regno Unito, (la madre di Giorgio V, Alessandra di Danimarca era sorella della madre di Nicola II, Dagmar di Danimarca; le due sorelle erano figlie della coppia Cristiano IX di Danimarca e Luisa d'Assia-Kassel).

  6. 14 mar 2023 · Omologata come quadriciclo pesante e proposta a un prezzo di partenza di 28.500 euro (IVA esclusa), questa fuoristrada in formato tascabile in futuro sarà affiancata da una versione più leggera, guidabile a partire dai 16 anni.

  7. 1 giorno fa · Alla nascita era membro della casata di Glücksburg, la famiglia regnante in Danimarca, ed era principe di Grecia e Danimarca in virtù della sua discendenza diretta da Giorgio I di Grecia e Cristiano IX di Danimarca, nonché titolato a succedere a entrambi i troni.