Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 945.000 risultati di ricerca

  1. William Pitt detto il Giovane è stato un politico britannico. Ricoprì il ruolo di Primo ministro del Regno Unito dal 19 dicembre 1783 al 14 marzo 1801 e poi dal 10 maggio 1804 al 1806, anno della sua morte. L'appellativo il Giovane gli fu dato per distinguerlo da suo padre, William Pitt il Vecchio, anch'egli primo ministro della ...

  2. Pitt, William, il Giovane. Uomo politico britannico (Hayes, Kent, 1759 - Putney, Londra, 1806). Secondogenito del grande statista, continuò le tradizioni del padre come parlamentare e statista di prim'ordine e come campione della lotta britannica contro la Francia, per il consolidamento del primato navale e coloniale inglese e per l ...

  3. PITT, William (detto Pitt il Giovane, per distinguerlo dall'omonimo padre) Secondogenito e degno figlio del grande Pitt, nato a Hayes (Kent) il 28 maggio 1759, morto a Putney (Londra) il 23 gennaio 1806. Continuò le tradizioni del padre come parlamentare e statista di prim'ordine e come campione della lotta britannica contro la Francia, per il ...

  4. Pitt, William il Giovane Politico inglese (Hayes, Kent, 1759-Putney, Londra, 1806). Secondogenito del grande statista, fu eletto membro della Camera dei comuni a soli 22 anni e nell’anno seguente (1782) cancelliere dello Scacchiere nel ministero di W. Shelburne.

  5. Pitt, William, detto il Gióvane. uomo politico inglese (Hayes, Kent, 1759-Putney, Londra, 1806). Secondogenito di W. Pitt il Vecchio, fu eletto alla Camera dei Comuni nel 1780. All'opposizione durante il ministero North, cancelliere dello Scacchiere (1782) nell'interregno Shelburne, Pitt divenne primo ministro il 19 dicembre 1783.

  6. Inghilterra - William Pitt il Giovane Appunto di storia su William Pitt il Giovane è primo ministro in Gran Bretagna dal 1783 al 1801, senza mai avere la maggioranza in Parlamento. di Mongo95...

  7. Pitt, William il Giovane Dizionario di Storia (2011) Politico inglese (Hayes, Kent, 1759-Putney, Londra, 1806). Secondogenito del grande statista, fu eletto membro della Camera dei comuni a soli 22 anni e nell’anno seguente (1782) cancelliere dello Scacchiere nel ministero di W. Shelburne.