Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia. Situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Daugava, è la città più grande dei Paesi baltici ed è uno dei principali centri culturali, politici ed economici della regione. Antico centro della lega anseatica, la città è gemellata con Firenze e Brema.
19 nov 2018 · Il centro storico di Riga è stato riconosciuto patrimonio dell’UNESCO, e viene chiamato dagli abitanti Riga Vecchia ovvero Vecrīga. Tra le vie di questa città si possono respirare note svedesi, danesi, finlandesi e sovietiche.
Verso NO. si sono sviluppati, a partire dal 1900, alcuni sobborghi balneari (Bulduri, Majori, Dubulti), denominati complessivamente Lido di Riga (Rigas Jurmala), i quali hanno una popolazione stabile di 8000 persone, in aumento notevole nei mesi estivi. (V. tavv. LVII e LVIII). Bibl.: R. Pohle, Riga, Berlino 1919 (Meereskunde, n. 152).
- Ha origini molto antiche. La nascita di Riga risale al 1200 circa e ci riporta al tempo in cui era abitata dalla popolazione pagana, distribuita su un vasto territorio che un tempo conosciuto con il nome di Livonia.
- Il centro storico è patrimonio UNESCO. Per fortuna negli ultimi decenni, il centro storico è stato completamente ricostruito ed è quindi tornato al suo antico splendore.
- Il 50% della popolazione è russo. Lasciandoci alle spalle il centro storico di Riga, è facile imbattersi, poi, in un numero impressionante di quartieri in stile russo in cui sono stati costruiti immensi palazzi, oggi in parte disabitati e in parte abitati da cittadini lettoni di origine russa,che rappresentano il 50% dellintera popolazione di Riga.
- Capitale del turismo sessuale? Tra le cose da sapere su Riga, probabilmente una delle più curiose, è la sua fama di capitale del turismo sessuale. Eh già perché sembra che questa città sia una destinazione molto gettonata tra festaioli e turisti di sesso maschile in cerca di divertimento notturno, strip club e prostitute.
Nel 1935 Riga contava 385.000 abitanti, il 63% dei quali di etnia lettone. Si trattò della prima volta nella storia in cui i lettoni erano la maggioranza degli abitanti di Riga.
19 apr 2021 · 7477 views Vuoi trascorrere un bel weekend nella capitale della Lettonia ma non sai cosa vedere a Riga in due giorni o dove dormire nella città? Sei nel posto giusto: infatti, stai leggendo una guida definitiva con tutte le informazioni utili per passare un weekend o due giorni a Riga.
6 nov 2018 · Abitata da lettoni, tedeschi e russi, Riga ha sviluppato lingue, culture e tradizioni diverse che si sono spesso scontrate e che oggi formano l’amalgama di un piccolo Paese con un grande orgoglio. La città si è aperta completamente al turismo, sviluppato in particolare dopo la nomina a capitale europea della cultura nel 2014.