Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2023 · A partire da febbraio 2021 il sistema ECM-AGENAS è stato abilitato per consentire l'accesso con CIE e con SPID della persona fisica che ha la legale rappresentanza del provider (SPID tipo utente 1 "persona fisica" e tipo utente 3 "persona fisica - uso professionale"). Tali sistemi possono essere utilizzati sia dai provider ed aspiranti tali ...

  2. application.cogeaps.it › loginCo.Ge.A.P.S.

    Questa applicazione é riservata ai professionisti. Per le altre tipologie di utenti è disponibile l'Area riservataArea riservata

  3. 12/03/2024 Il programma nazionale ECM: triennio 2023-2025 - Pubblicazione degli atti dell'evento. 23/11/2022 La Formazione Continua: quali prospettive e sfide per il sistema ECM - Forum Risk Management - Arezzo - 23 Novembre 2022. 11/12/2018 "La formazione continua nel settore salute" - 11 e 12 dicembre 2018.

  4. Dossier Formativo ECM - AGENAS. Condividi. Dossier formativo ECM. “La formazione è un dovere, scegliere come farla è un diritto”. Con questo slogan si conclude il video sul dossier formativo ECM online a questo LINK (YOUTUBE) per promuoverne la più ampia diffusione tra i professionisti sanitari.

  5. I servizi online di Agenas a portata di mano. Tramite quest’area potrai accedere ai servizi online messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Si tratta di un unico punto di accesso ai servizi online dove Agenas gradualmente migrerà e pubblicherà tutti i propri applicativi. Per consultare i servizi ...

  6. SPID e CIE: Accesso al sistema ECM dal 1° ottobre. A partire dal 1° ottobre 2021, l'accesso al sistema ECM sarà consentito unicamente mediante credenziali SPID o CIE e non sarà più ammesso l'accesso tramite le tradizionali credenziali. Per maggiori informazioni leggi l' Avviso sul sito ECM (LINK) Ultima modifica: 20 Settembre 2021.

  7. application.cogeaps.it › ecmCo.Ge.A.P.S.

    Accedi alla piattaforma ecm di Co.Ge.A.P.S. per gestire i tuoi crediti formativi e consultare l'anagrafe delle professioni sanitarie.