Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 730 precompilato deve essere presentato entro il 30 settembre direttamente all’Agenzia delle entrate o al Caf o al sostituto d’imposta. I termini che scadono di sabato o in un giorno festivo sono prorogati al primo giorno feriale successivo. Come si presenta.

  2. A partire dal 2024 per i contribuenti lavoratori dipendenti e pensionati o che percepiscono redditi che vanno dichiarati con il modello 730, viene messa a disposizione una nuova modalità di compilazione semplificata delle informazioni reddituali e fiscali, selezionabile al momento della scelta dell’applicativo web della dichiarazione ...

  3. Direttore: ANGELA CALCO'. Recapiti e Orari. Codice ufficio: T9A. Indirizzo: VIA DEI MISSAGLIA, 97 - 20142 MILANO. Telefono: 0297694111. Fax: 0297694040. E-mail: dp.imilano@agenziaentrate.it. PEC: dp.1milano@pce.agenziaentrate.it. Orario di apertura: L'ufficio resterà chiuso il giorno del santo patrono: 7 dicembre.

  4. Per avere informazioni e ricevere assistenza da Agenzia delle entrate-Riscossione su pagamenti di cartelle e avvisi, rateizzazioni e procedure di riscossione, puoi prenotare un appuntamento presso uno sportello territoriale oppure allo sportello online, dialogando in videochiamata con un operatore.

  5. Da quest’anno con il nuovo 730 semplificato il cittadino è guidato fino all’invio della dichiarazione con una interfaccia più intuitiva e parole semplici. Guida sulla dichiarazione precompilata Comunicato stampa

  6. Accessi al 730 Precompilato. A garanzia della tua privacy puoi conoscere chi ha effettuato l'accesso al tuo 730 precompilato (Intermediari e Caf). In particolare visualizzi, per l'anno di dichiarazione di riferimento, l'elenco dei soggetti che hanno richiesto l'accesso alla tua dichiarazione precompilata e al foglio riepilogativo e, per ...

  7. Agenzia delle Entrate - via Giorgione n. 106, 00147 Roma Codice Fiscale e Partita Iva: 06363391001