29 apr 2020 · Alfred Hitchcock: i 12 migliori film del regista. A 40 anni dalla morte del Maestro del brivido Alfred Hitchcock, celebriamo le sue opere con una selezione dei suoi 12 migliori film.
- Matteo Maino
16 giu 2020 · Compositori nei film: la vertigine sonora di Bernard Herrmann. Da ‘Psycho’ a ‘La donna che visse due volte’, è con Alfred Hitchcock che lo stile del musicista ha trovato la sua definizione.
- 1 min
- La finestra sul cortile (1953) Il fascino e il pericolo del voyeurismo attraversano tutta l'opera di Hitchcock, ma è in "La finestra sul cortile" ("Rear Window" nel titolo originale) che sono davvero il cuore pulsante della storia.
- Il club dei 39 (1935) Il primo capolavoro assoluto di Hitchcock coniuga quasi tutti i temi (e i tic) che definiranno i suoi thriller successivi e, di conseguenza, lo renderanno celebre in tutto il mondo.
- Psycho (1960) Psycho è un film pulp in bianco e nero ambientato nella rurale Nowheresville. Oggi sembra incredibile, visto che parliamo di una delle pellicole più famose della storia del cinema, ma quando uscì diversi critici lo detestarono.
- La signora scompare (1938) Iris (Margaret Lockwood) torna in Inghilterra dall'Europa centrale per ritrovarsi infelicemente sposata quando un vaso di fiori cade colpendola in testa.
- La donna che visse due volte (1958) La classifica dei film più belli di tutti i tempi, che ogni 10 anni viene redatta dal BFI con l’aiuto di centinaia di critici cinematografici, vede in vetta Vertigo (titolo originale) con Kim Novak (divenne popolare proprio grazie al capolavoro di Hitch) e James Stewart (aveva già lavorato con il maestro in Nodo alla gola e La finestra sul cortile).
- Psyco (1960) Il serial killer Norman (Anthony Perkins), il Motel Bates (che richiama il quadro metafisico House by the Railroad di Edward Hopper), la scena della doccia, Marion Crane, interpretata dalla star Janet Leigh, che viene uccisa a inizio film, sono entrati di diritto nella storia del cinema.
- Gli uccelli (1963) Questa volta Hitchcock se la deve vedere con un nuovo genere, anche se il suo scopo rimane sempre far saltare sulla sedia lo spettatore.
- La finestra sul cortile (1954) Per Hitchcock l’incontro con Grace Kelly (la futura principessa di Monaco) fu folgorante: tra il ’54 e il ’55 infatti la scritturò in tre film.
- 2 min
- Psycho (1960) Indubbiamente uno dei film più famosi della storia del cinema, “Psycho” è una pellicola del 1960 interpretata da Anthony Perkins, Janet Leigh e John Gavin.
- Gli uccelli (1963) È appena tornato nelle sale un altro dei capolavori del maestro del brivido, “Gli uccelli”, uscito la prima volta nel 1963. Interpretato da Jessica Tandy, Rod Taylor, Suzanne Pleshette, Tippi Hedren e Veronica Cartwright, è il cinquantesimo titolo di Hitchcock ed è considerato il più complesso di tutta la filmografia del regista.
- La finestra sul cortile (1954) Potrebbe sembrare ripetitivo, ma anche “La finestra sul cortile” rientra tra i capolavori del cinema mondiale. Uscito nel 1954, il film è tutto incentrato sul punto di vista del protagonista, un uomo costretto da un incidente su una sedia a rotelle che, osservando i vicini dalla finestra di casa, diventa testimone di un omicidio.
- Rebecca - La prima moglie (1940) “Rebecca - La prima moglie” è considerato un giallo fiabesco tra i tanti girati da Hitchcock. La storia, tratta dall’omonimo romanzo di Daphne du Maurier, è ambientata a Montecarlo.
12 ago 2021 · I 10 migliori film di Alfred Hitchcock Andrea Schinoppi «Un film è la vita a cui sono state tagliate le parti noiose», così parlava un paffuto omone inglese nato a Londra alla vigilia del XX secolo. Quell’uomo era Alfred Hitchcock, ovvero una delle personalità più influenti della storia del cinema.