Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Informazioni sulla fonte del testo. All'amor tuo fanciulla. Altro amor io preferìa. E' un ideal l'amante mia. A cui detti braccio e cor. 2 Il mio cuore aborre e sfida. I potenti della terra. Il mio braccio muove guerra. Al codardo e all'oppressor.

  2. Accordi. PDF. Scarica PDF testo. All'amor tuo fanciulla Altro amor io preferìa E' un ideal l'amante mia A cui detti braccio e cor. Il mio cuore aborre e sfida I potenti della terra Il mio braccio muove guerra Al codardo e all'oppressor.

  3. Amore ribelle. EE innalziam le barricate Per la vera libertà. Il mio cuore aborre e sfida I potenti della terra Il mio braccio muove guerra Al codardo e all'oppressor. E nel dì che vinceremo Braccio e cor ti donerò. Perché amiamo l'uguaglianza Ci han chiamati malfattori Ma noi siam lavoratori Che padroni non vogliam.

  4. Ci è culla ci è patria ci è tomba la terra / viviam per la lotta viviam per la guerra / abbiamo nel nulla riposta ogni fé. Note sulla canzone: Il testo riportato de Amore ribelle è ripreso da: Lega, Alessio, cur. L’anarchia in 100 canti. Milano: Mimesis, 2023.

  5. Testo. All'amor tuo, fanciulla, altro amor io preferia. È un ideal l'amante mia. a cui detti braccio e cuor. Il mio core aborre e sfida. i potenti della terra.

  6. Nota anche come “Canzonetta del libero amore” Originariamente sull’aria dell’Inno dei Nichilisti ma poi anche su melodie diverse. Testo trovato su Il Deposito Interpretata anche da Fausto Amodei in “Cantacronache 4 - Canti di protesta del popolo italiano e Canti della Resistenza”

  7. AMORE RIBELLE. Testo di Pietro Gori, aria dell’Inno Nichilista. “Leda Rafanelli (1880-1971), scrittrice, artista ed esponente dei futuristi di sinistra, soprannominata la "Zingara anarchica", racconta come nacque il canto: “La sorella di Gori avrebbe voluto che lui si sposasse, ma avrebbe voluto anche una ricca, e gli fece conoscere una ...