Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Tra le più imponenti e importanti costruzioni di epoca romana realizzate nel Lazio meritano una particolare menzione quattro santuari, la cui storia è molto antica e assai importante: il santuario di Giunone Gabina a Gabii, quello Fortuna Primigenea a Praeneste (attuale Palestrina), quello di Ercole Vincitore a Tibur (attuale Tivoli) e quello dedicato

  2. 2 mag 2024 · Un borgo di origini antiche. Il borgo di Arsoli risplende di storia, tra le montagne della regione del Lazio. La sua origine è avvolta nel mistero, con tracce che rimandano agli Equi, antichi abitatori del luogo, e successivamente ai Romani, che hanno lasciato segni indelebili della loro presenza.

  3. 22 mag 2024 · Nel Lazio sono presenti sei siti riconosciuti come Patrimonio UNESCO: Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli, le Necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia, il centro storico di Roma e, dal 2013, la Macchina di Santa Rosa a Viterbo, inclusa nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità. Inoltre, la faggeta di Monte Raschio a Oriolo ...

  4. 21 mag 2024 · Il Lazio sfoggia un patrimonio lacustre di grande attrattiva, con specchi d’acqua che ricoprono circa l’1,3% del suo territorio. Tra questi, i più importanti sono i laghi di origine vulcanica, immersi tra paesaggi suggestivi e borghi antichi.

  5. 23 mag 2024 · Un percorso difficile, complesso, spesso tragico che, tuttavia, ha condotto, già prima della supremazia di Roma, a delineare i caratteri autentici degli abitatori dello stivale. Emerge un’identità radicata, atavica e intensamente mescolata e fortemente identificabile; popoli “anticamente diversi” la cui eterogeneità ha realizzato un unicum culturale e antropologico.

  6. 14 mag 2024 · Potrai visitare antichi siti archeologici come Ostia Antica, dove potrai esplorare le rovine di un antico porto romano, o Tivoli, famosa per le sue ville romane, tra cui Villa d’Este con i suoi magnifici giardini. Inoltre, potrai scoprire opere d’arte straordinarie nelle numerose chiese, musei e gallerie d’arte presenti in tutta la regione.

  7. 3 giorni fa · Un borgo laziale che, Fino al 1947 si chiamava Aspra Sabina.Un nome che potrebbe essergli stato dato per via del territorio circostante o ancora per via del monte su cui sorge il borgo stesso, il ...