Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 378.000 risultati di ricerca

  1. Il procedimento disciplinare deve essere instaurato senza ritardo: dalla conoscenza dell'infrazione; ovvero dall'archiviazione del procedimento penale; (2) ovvero dal provvedimento irrevocabile che conclude il processo penale; (2) ovvero dal rinvio degli atti al comandante di corpo all'esito della valutazione operata dall'autorità competente ai sensi dell'articolo 1393 di non avviare il ...

  2. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) note: Entrata in vigore del provvedimento: 9/10/2010 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/02/2023)

  3. www.gazzettaufficiale.it › dettaglio › codiciGazzetta Ufficiale

    15 mar 2010 · DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66. Codice dell'ordinamento militare. (10G0089) (GU Serie Generale n.106 del 08-05-2010 - Suppl. Ordinario n.

  4. Il Codice dell’ordinamento militare e le altre disposizioni da esso espressamente richiamate disciplinano l’organizzazione, le funzioni e l’attività della difesa e sicurezza militare e delle Forze Armate. Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (file .pdf 28) Decreto del Presidente della Repubblica, 15 marzo 2010, n° 90 (file .pdf 22 Mb)

  5. 8 mag 2010 · codice dell'ordinamento militare. (10g0089) servizio degli obiettori di coscienza e degli ammessi a programma di recupero per tossicodipendenti in tempo di guerra o di grave crisi internazionale capo i servizio degli obiettori di coscienza

  6. 15 mar 2010 · CODICE DELL'ORDINAMENTO MILITARE - Art. 1398 Procedimento disciplinare 1. Il procedimento disciplinare deve essere instaurato senza ritardo: a) dalla conoscenza dell'infrazione; b) abrogato (d.lgs. 26 aprile 2016, n. 91) c) abrogato (d.lgs. 26 aprile 2016, n. 91) d) ovvero dal rinvio degli atti al comandante di corpo all'esito della ...