Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Corte di Cassazione, Sez. 3 Civile, ordinanza n. 3426 del 06 febbraio 2024. Il certificato di collaudo rilasciato dalla Motorizzazione Civile fa piena prova, fino a querela di falso, su quanto direttamente verificato sul veicolo dal suo funzionario, essendo quest’ultimo dotato di una speciale potestà certificativa in quanto agisce quale ...

  2. 16 mag 2024 · Tale modalità di calcolo del compenso spettante a chi effettui il collaudo di un opera realizzata a seguito della conclusione di un contratto di appalto pubblico trova una propria base normativa nei criteri di calcolo previsti per le professioni intellettuali regolamentate dagli articoli 2230 e 2233 del Codice Civile.

  3. 1 giorno fa · Saggi Codice civile Codice della crisi (D.Lgs. n. 14/2019) Codice della crisi, Legge fallimentare e norme comparate al 26.10.2022 Codice procedura civile Disciplina dell’amministrazione straordinaria (Legge Prodi bis - D.Lgs. n. 270/99) Disciplina della ristrutturazione industriale delle imprese insolventi di grandi dimensioni (Legge Marzano - L.n.39/2004) D.L. n.118 2021 conv. in L. n. 147 ...

  4. 4 ore fa · Il 22 Luglio 2020 è stato pubblicato in GU n.183 del 22.07.2020 il Decreto 10 Luglio 2020 Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

  5. 1 giorno fa · Il caso rappresentato dalla Provincia (possibile riconoscimento come debito fuori bilancio di un trasferimento compensativo di una serie di prestazioni reiterate per anni dalla partecipata in liquidazione in assenza di contratto di servizio), risulterebbe eventualmente riconducibile alla fattispecie e) del c.1 dell’art. 194 del D. Lgs. 267/2000, il quale ammette tale riconoscimento nel caso ...

  6. 6 mag 2024 · b. se il tutto risulta a norma, il tecnico assevererà ciò senza intervenire sulle strutture, tramite un certificato di rispondenza alle norme tecniche vigenti al momento della realizzazione ed il certificato di collaudo, laddove richiesto dalla normativa vigente al momento della realizzazione.