Ascesa della Prussia Appunto di Storia sulla potenza della Prussia iniziata da Federico I che riorganizzo lo Stato, riordinandone l'apparato militare, burocratico ed amministrativo. Il più...
- (1)
La situazione sembrava disperata sino alla morte della zarina Elisabetta di Russia e l'ascesa del nipote Pietro III, grande estimatore della Prussia che evitò di proseguire il conflitto.
- Königreich Preußen
Otto von Bismarck Nel 1861, alla morte di Federico Guglielmo IV, sale sul trono prussiano suo fratello Guglielmo I che l’anno successivo, di fronte alla sfida liberale che si oppone a un ulteriore potenziamento dell’esercito, affida il governo a uno Junker: Otto von Bismarck.
Riassunto sulla Prussia di Bismark e l'ascesa della Germania guglielmina - La Prussia di Bismark e l’unificazione tedesca (analogia unificazione d’Italia) Dopo che Guglielmo IV di Prussia nel ‘48 aveva rifiutato la corona imperiale della Germania, offertagli dall’Assemblea nazionale di Francoforte, la Prussia si proponeva di unificare la Germania e diventare potenza egemone.
ASCESA DELLA PRUSSIA. Dopo le rivoluzioni del 48-49, l’impero asburgico tenta di riportare un governo assolutistico: il potere fu messo di nuovo nelle mani dell’imperatore e la costituzione fu revocata. Questo governo era appoggiato dai contadini, che volevano l’abolizione della servitù della gleba, e dalla Chiesa cattolica.