Il Langraviato d'Assia-Darmstadt fu uno stato compreso nei territori della Confederazione germanica. L'Assia-Darmstadt, comprendente i territori dell'Assia esclusa l'Assia-Kassel da cui si separò nel XVI secolo, divenne un langraviato nel 1567 per poi ottenere il rango di granducato nel 1806.
Darmstadt è una città extracircondariale di 159 631 abitanti dell'Assia, in Germania. Sede amministrativa del distretto governativo (Regierungsbezirk) omonimo, pur non appartenendo ad alcun circondario, ospita la sede del circondario di Darmstadt-Dieburg. Fa inoltre parte della regione metropolitana Reno-Meno.
5 gen 2021 · Assia-Darmstadt: una dinastia perseguitata dalla sfortuna. Oggi l’Assia è uno dei sedici stati federati che costituiscono la Germania, in posizione centrale e noto soprattutto per la sua capitale Wiesbaden, città delle terme, dei casinò, della funicolare ad acqua e dei matrimoni. Duemila anni fa, era abitata dai Catti, da cui ...
La linea d'Assia-Darmstadt era anche parte della linea morganatica della famiglia Battenberg quando il principe Alessandro d'Assia e del Reno sposò Julia Hauke.
Irene d'Assia e del Reno (nome completo in tedesco: Prinzessin Irene Luise Maria Anna von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 11 luglio 1866 – Hemmelmark, 11 novembre 1953) fu per nascita una principessa del Granducato d'Assia e del Reno e per matrimonio una principessa del Regno di Prussia.
Maria d'Assia e del Reno (Darmstadt, 8 agosto 1824 – San Pietroburgo, 3 giugno 1880) fu, col nome di Maria Aleksandrovna (russo: Мария Александровна), Imperatrice di Russia come moglie dell'Imperatore Alessandro II. Nacque a Darmstadt, la capitale del Granducato, e morì a San Pietroburgo.
Il Granducato d'Assia e del Reno fu uno stato compreso nei territori della Confederazione Germanica. L'Assia-Darmstadt o Assia Granducale (comprendente i territori dell'Assia, escluso l'Assia-Kassel da cui si separò nel XVI secolo) divenne un langraviato nel 1567 per poi ottenere il rango di granducato nel 1806.
Luisa era figlia del principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt (1722-1782) e di sua moglie Luisa (1729-1818), figlia del conte Cristiano Carlo Reinardo, Conte di Leiningen-Dagsburg-Heidesheim (1695-1766). Nel 1770 fece parte del seguito di Maria Antonietta, che si recava in Francia, dopo essere stata sposata per procura a Vienna.
Amalia d'Assia-Darmstadt Amalia Federica d'Assia-Darmstadt ( Prenzlau, 20 giugno 1754 – Bruchsal, 21 giugno 1832) fu una principessa del langraviato d' Assia-Darmstadt e principessa ereditaria di Baden per matrimonio. Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Vita a corte 1.4 Ultimi anni e morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Onorificenze
Giorgio di Assia-Darmstadt(Darmstadt, 1669– Barcellona, 13 settembre1705) è stato un generaletedesco, principe di Assia-Darmstadt. Quick facts: Giorgio di Assia-Darmstadt, Nascita, Morte, D... Giorgio di Assia-Darmstadt Stampa d'epoca ritraente il principe Giorgio d'Assia-Darmstadt. Nascita Darmstadt 1669 Morte Barcellona 13 settembre 1705
Giorgio I d'Assia-Darmstadt (Kassel, 10 settembre 1547 – Darmstadt, 7 febbraio 1596) fu langravio d'Assia-Darmstadt dal 1567 al 1596. Biografia Era il quarto figlio del langravio d' Assia Filippo il Magnanimo , e di sua moglie, Cristina di Sassonia .
Àssia Àssia Indice ( Hessen ). Stato confederato ( Land) della Germania centrale, 21.115 km², 6.089.428 ab. (stima 2004), 288 ab./km², capitale: Wiesbaden. Distretti governativi: Darmstadt, Giessen, Kassel. Confini: Turingia (E), Bassa Sassonia e Renania Settentrionale-Vestfalia (N), Renania-Palatinato (W), Baden-Württemberg e Baviera (S). Assia.