Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 112.000 risultati di ricerca

  1. Tenente colonnello il 25 febbraio del 1915, all'inizio della prima guerra mondiale Pietro Badoglio fu assegnato allo Stato Maggiore della 2ª Armata e al comando della 4ª divisione, nel cui settore insisteva il monte Sabotino, privo di vegetazione e fortemente fortificato dagli austriaci anche tramite numerose gallerie, che fino ad ...

    • 25 luglio 1943 –, 18 giugno 1944
    • Benito Mussolini
  2. Pietro Badoglio (Grazzano Monferrato, 28 settembre 1871 – Grazzano Badoglio, 1º novembre 1956) è stato un generale e politico italiano, maresciallo d'Italia, senatore e capo del governo dal 25 luglio 1943 all'8 giugno 1944.

  3. 16 set 2016 · Per quanto riguarda la Prima Guerra Mondiale Badoglio si guadagnò il titolo di Colonnello conquistando con sistemi molto brutali il Monte Sabotino dove fece inondare le gallerie nelle quali erano...

  4. 1940-41 - Guerra in Grecia. Badoglio nella sua posizione di massima carica militare ovviamente chiamato a condurre la campagna greca-albanese. (L'intera riunione quando fu decisa la guerra in Grecia VEDI QUI). Nella prima fase della guerra i risultati e i rovesci furono durissimi e perfino umilianti.

  5. Luigi Cadorna, capo di Stato Maggiore del Regio Esercito Pietro Badoglio, qui fotografato nel 1921, era il comandante del XXVII Corpo d'armata quando cominciò la battaglia di Caporetto Il Carcano Mod. 91 con baionetta, il fucile standard del fante italiano durante la prima guerra mondiale La mitragliatrice FIAT-Revelli Modello 1914 ...

    • 24 ottobre - 12 novembre 1917
    • Vittoria austro-ungarica e tedesca. Ritirata delle truppe italiane fino al Piave
  6. M.llo d'Italia Pietro BADOGLIO. ( Clicca sull'immagine per ingrandire) Nacque a Grazzano Monferrato, oggi Grazzano Badoglio, il 28 settembre 1871 da una famiglia di agricoltori. Entrato all'Accademia Militare di Torino, fu promosso Sottotenente di artiglieria il 16 novembre 1890 e Tenente il 7 agosto 1892.