Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 807.000 risultati di ricerca

  1. Annunci

    relativi a: beatrice d'este milano
  2. Consegna Gratuita da 45€. Scopri tutti i vantaggi dei prezzi super scontati su zooplus. Risparmia sui migliori Brand di Cibo e Accessori. Pagamento sicuro anche in contrassegno.

  3. Fino al 81% di Sconto. Nuove offerte ogni Giorno. Acquista e Risparmia con GROUPON®

  1. BEATRICE d'Este, duchessa di Milano. Figlia secondogenita di Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, nacque il 28 o il 29 giugno dell'anno 1475; per la sua nascita, dicono le cronache, "... non si fece allegreza, perché voleva [Ercole d'Este] ch'el fusse maschio" ( Diario ferrarese, ad a. 1475, p. 90). Ben poco è noto della sua prima ...

  2. Beatrice d'Este ( Ferrara, 29 giugno 1475 – Milano, 2 gennaio 1497 ). Principatus socia [4] del marito, secondo l'espressione dell'imperatore Massimiliano I, [5] fu duchessa di Milano e di Bari. Fu una delle personalità più importanti del suo tempo e, nonostante la breve vita, trasse le fila della politica italiana.

    • Descrizione
    • Palazzi Iconici
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Il viale, compreso tra Porta Lodovica e Porta Vigentina, corre lungo l'antico tracciato delle mura spagnole di Milano ed è pertanto parte della cerchia dei bastioni, nella parte sud-orientale di Milano, da viale Filippetti a est, con la sua Porta Romana, a via Gian Galeazzo a ovest, dove si trova la Darsena di Milano. Viale Beatrice d'Este, è una d...

    L'architettura del viale vede una lunga passeggiata alberata sulla quale è possibile incontrare i resti delle mura spagnole, iniziate nel 1545, che si aprivano in corrispondenza delle porte principali della città, delimitando la cinta daziaria urbana. Tra i palazzi di design italiano presenti nel viale: 1. Palazzo d'Este, Gualtiero Galmanini e Pier...

    Forum, Casa di viale Beatrice d'Este, 1957, n. 9-10, settembre-ottobre, pp. 332-335
    Roberto Aloi, Nuove architetture a Milano, Milano 1959, pp. 347-351
    Fulvio Irace, Milano moderna, architettura e città nell'epoca della ricostruzione, Milano 1996, p. 68
    Gramigna G./ Mazza S., Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca, Milano 2001, p. 299
    • 20,1K
    • Italia
  3. Visualizza la mappa di Milano - Viale Beatrice d'Este, 47 - CAP 20122: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.

  4. 33 annunci di appartamenti e case in vendita beatrice d este, milano: le migliori offerte di privati e agenzie immobiliari

  5. Paola Montonati. Già nel XV secolo, una donna, una giovanissima donna, Beatrice d’Este, seppe dare la propria impronta a Milano nel pieno del Rinascimento. Secondogenita del duca di Ferrara Ercole I d’Este e di Eleonora d’Aragona, Beatrice d’Este nacque il 28 o, secondo altre fonti, il 29 giugno del 1475.

  6. Visualizza la mappa di Milano - Viale Beatrice d'Este - CAP 20122: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.

  1. Annunci
    relativi a: beatrice d'este milano
  2. Consegna Gratuita da 45€. Scopri tutti i vantaggi dei prezzi super scontati su zooplus. Risparmia sui migliori Brand di Cibo e Accessori. Pagamento sicuro anche in contrassegno.

  3. Fino al 81% di Sconto. Nuove offerte ogni Giorno. Acquista e Risparmia con GROUPON®