Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BolognaBologna - Wikipedia

    Bologna è un importante nodo di comunicazioni stradali e ferroviarie del nord Italia, in un'area in cui risiedono importanti industrie meccaniche, elettroniche e alimentari. È sede di prestigiose istituzioni culturali, economiche e politiche, e di uno dei più avanzati quartieri fieristici d'Europa.

    • Deutsch

      Bologna (/ b ə ˈ l oʊ n j ə / bə-LOAN-yə, UK also / b ə ˈ l...

    • Santa Caterina de' Vigri

      Caterina da Bologna, o Caterina de' Vigri (Bologna, 8...

    • Portale:Bologna

      Si tratta del settimo comune più popolato d'Italia ed è il...

    • Storia di Bologna

      Voce principale: Bologna. Evoluzione urbanistica della città...

  2. en.wikipedia.org › wiki › BolognaBologna - Wikipedia

    Bologna (/ b ə ˈ l oʊ n j ə / bə-LOAN-yə, UK also / b ə ˈ l ɒ n j ə / bə-LON-yə, Italian: [boˈloɲɲa] ⓘ; Emilian: Bulåggna [buˈlʌɲɲa]; Latin: Bononia) is the capital and largest city of the Emilia-Romagna region in Northern Italy. It is the seventh most populous city in Italy, with about 400,000 inhabitants and ...

    • 0039 051
    • 54 m (177 ft)
  3. Si tratta del settimo comune più popolato d'Italia ed è il cuore di un' area metropolitana di circa 1 000 000 di abitanti. La città si stende tra la pianura padana e i primi rilievi collinari, tra i fiumi Reno e Savena, ed è attraversata dall'importante asse stradale della Via Emilia.

    • La Nascita Di Bologna Tra Mito E Leggende
    • I Primi Insediamenti
    • Dal Medioevo Al Rinascimento
    • L'annessione Allo Stato Pontificio
    • L'illuminismo E L'età Napoleonica
    • L'Ottocento
    • IL Novecento
    • Storia recente
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna: una attribuisce la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e venne successivamente scacciato sempre dagli etruschi. Un'altra storia parla di Felsino, discendente di un altro Ocno (etrusco, detto anche Bianore, figl...

    Villanoviani ed Etruschi

    La zona di Bologna è stata abitata fin dal IX secolo a.C., come risulta dagli scavi effettuati da Giovanni Gozzadini a partire da metà Ottocento nella vicina Villanova, frazione di Castenaso. In questo periodo, e fino al VI secolo a.C., l'insediamento appartiene alla fase indicata appunto come villanoviana ed è sparso in vari nuclei che per evidenti ragioni pratiche sono siti fra il fiume Idice e il fiume Reno: ambiente più protetto, lontano dalle montagne e clima temperato. L'economia agrico...

    Bononia celtica

    Con la discesa dei Galli nella penisola italica, tra il V e il IV secolo a.C., gli Etruschi vennero progressivamente messi in minoranza e Felsina fu conquistata dalla tribù gallica dei Boi. Tracce di incendi e destrutturazioni emerse dagli scavi archeologici fanno pensare ad una crisi violenta della città etrusca. Nel periodo celtico, pur riscontrando una minore densità delle strutture abitative, proseguì un'attività edilizia organizzata, anche se più rarefatta e disorganica, con una distribu...

    Bononia colonia romana

    Sconfitti i Boi, il senato della Repubblica romana votò nel 189 a.C. l'istituzione della colonia romana di Bononia. Il nome, latinizzato dai romani, era forse tratto dalla denominazione della tribù stessa (Boi) oppure dalla parola celta bona, che presumibilmente significava "città" o "luogo fortificato", o forse riprendeva il nome di una divinità celtica della prosperità. Alla fondazione di questa ed altre colonie nella zona emiliano-romagnola seguì la costruzione di una fitta rete stradale,...

    Il dominio Longobardo e l'annessione al regno d'Italia

    Bologna subì, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, una serie di violenze prima da Odoacre poi dagli ostrogoti di Teodorico, infine dagli eserciti imperiali. Gran parte delle antiche aree urbane all'esterno delle mura divennero un immenso campo di rovine.Bologna e tutte le città cispadane (a parte forse Ravenna) subirono per secoli questo periodo di anarchia. Nel 727 Liutprando, re dei Longobardi, approfittando del collasso del sistema bizantino, infranse il trattato di pace e puntò...

    Il comune e l'Università

    Tra la fine del X secolo e l'inizio dell'XI secolo Bologna si ripopolò, proprio mentre l'Europa si apprestava ad entrare in un periodo di grande fervore civile e politico: le lotte per le investiture. Bologna era tanto città imperiale quanto papale (per i diritti della Santa Sede risalenti a Carlo Magno). Nella confusa situazione politica, forte fu l'influenza sulla città della potente contessa Matilde di Canossa, schierata con il papa. Durante questo periodo, Bologna si trasformò notevolment...

    Le lotte contro l'autorità imperiale

    Il comune partecipò alla lotta contro il Barbarossa disceso in Italia per restaurare l'autorità imperiale. Dopo un periodo di buoni rapporti in cui l'imperatore concesse privilegi agli studenti con l'Editto di Roncaglia, l'insofferenza dei cittadini determinò una serie di urti insanabili che costrinsero il Comune di Bologna a un atto di sottomissione: pagò un'ammenda spianando mura e fossati per evitare una probabile punizione più severa. Non appena il Barbarossa tornò in Germania, però, i bo...

    A seguito della cacciata dei Bentivoglio, Bologna venne annessa dallo Stato Pontificio: si aprì così una lunga fase di stasi politica in cui la Chiesa rimase per tre secoli padrona incontrastata della città, reggendo un sistema congiunto di monarchia e di oligarchia aristocratica, con il potere politico diviso fra un legato pontificioe un Senato di...

    Dopo la metà del XVII secolo ci fu un rinnovato interesse per le scienze fisiche e l'influenza del razionalismo matematico e filosofico. Il glorioso Studio era tagliato fuori dai più moderni indirizzi scientifici e verso la fine del secolo, il Conte Luigi Ferdinando Marsili, convinto che l'istituzione universitaria non fosse riformabile, fondò, con...

    La Restaurazione e il Risorgimento

    La Restaurazione influenzò negativamente l'attività intellettuale e alimentando solo le azioni cospirative delle sette, in particolare quella del gruppo carbonaro dei Guelfi. Essi sostenevano già l'idea di un'Italia unita ma fu solo con i moti risorgimentali spontanei di ribellione del 1831 (che dilagò in tutte le Province Unite Italianedi cui Bologna era capitale) che ottennero una vasta adesione della cittadinanza.

    L'unità d'Italia e l'ampliamento della città

    Le truppe austriache abbandonarono Bologna la mattina del 12 giugno 1859, a seguito della sconfitta di Magenta. Lasciò Bologna anche l'ultimo Cardinale Legato, Giuseppe Milesi Pironi Ferretti. La neo-insediata giunta provvisoria di Governo, composta da liberali moderati, deliberò l'annessione di Bologna alla monarchia costituzionale del regno di Sardegna, confermata con il referendum del 1860: si aprì così una nuova stagione politica ed economica per Bologna. Nel 1861 fu terminata la ferrovia...

    I tumulti popolari di fine Ottocento

    Fin dai primi anni dall'unità d'Italia, la classe dirigente dovette affrontare il problema dell'emancipazione delle classi popolari e il malcontento operaio, indirizzate dai mazziniani ed escluse fino ad allora dalla rappresentanza politica. Sull'onda dei primi scioperi e dei tumulti che scoppiarono nelle primavera del 1870 contro il carovita e che ebbero come epicentro la Romagna, venne elaborato un piano di rivoluzione sociale: la cospirazione contadina e operaia prevedeva l'occupazione di...

    Età giolittiana ed era fascista

    Verso la fine del secolo i cattolici cominciarono la collaborazione coi liberali nella gestione della cosa pubblica che continuò per tutta l'età giolittiana. Il 28 giugno 1914 i socialisti vinsero le elezioni amministrative ed il 15 luglio entrò a Palazzo d'Accursio la prima amministrazione socialista, il sindaco fu Francesco Zanardi. L'amministrazione Zanardi si distinse nell'opera di difesa dei ceti popolari negli anni della prima guerra mondiale con una politica atta a calmierare i prezzi...

    La seconda guerra mondiale

    L'importanza della città come grande centro urbano di raccordo tra nord e centro, ed in particolare il valore strategico del suo nodo ferroviario resero Bologna un obiettivo primario da parte dei comandi Alleati durante la seconda guerra mondiale: nella notte fra il 15 e il 16 luglio 1943 cominciarono ripetuti bombardamenti aerei, i cui obiettivi erano essenzialmente strategici, ma con un raggio d'azione talmente vasto da coinvolgere gran parte del tessuto urbano e della popolazione. I bombar...

    Il dopoguerra e il boom economico

    Alla fine del conflitto molte industrie erano gravemente danneggiate, come la rete ferroviaria e quelle stradali, idrica, elettrica, fognaria e del gas. Ma soprattutto molti dei suoi edifici, compreso il 44% del suo patrimonio edilizio storico, apparivano distrutti o danneggiati: la Basilica di San Francesco, l'Archiginnasio, la Loggia dei Mercanti, il monumento sepolcrale di Rolandino de' Passaggeri, il Teatro del Corso, la chiesa di San Giovanni in Monte, l'Oratorio di San Filippo Neri e la...

    Il 4 gennaio 1991, nell'area del quartiere San Donato nota come "Pilastro", la banda della Uno bianca uccise 3 carabinieri. La strage venne inizialmente rivendicata dalla Falange Armata. In seguito ad altre azioni criminali in quegli anni (in tutto 103), la banda uccise 24 persone e ne ferì 102, finché nel novembre 1994vennero catturati i fratelli ...

    G. Sassatelli, A. Donati, Storia di Bologna, Vol. 1 - Bologna nell'antichità, Bologna, Bononia University Press, 2005, ISBN 978-88-7395-109-4.
    O. Capitani, Storia di Bologna, Vol. 2 - Bologna nel Medioevo, Bologna, Bononia University Press, 2007, ISBN 978-88-7395-208-4.
    A. Prosperi, Storia di Bologna, Vol. 3 - Bologna nell'età moderna. Cultura, istituzioni culturali, Chiesa e vita religiosa, Bologna, Bononia University Press, 2009, ISBN 978-88-7395-394-4.
    A. Berselli, A. Varni, Storia di Bologna, Vol. 4 - Bologna in età contemporanea. 1796-1914, Bologna, Bononia University Press, 2010, ISBN 978-88-7395-571-9.
  4. de.wikipedia.org › wiki › BolognaBologna – Wikipedia

    Bologna ist eine italienische Universitätsstadt und die Hauptstadt der Metropolitanstadt Bologna sowie der Region Emilia-Romagna. Die Großstadt ist mit 387.842 Einwohnern die siebtgrößte italienische Stadt und ein bedeutender nationaler Verkehrsknotenpunkt.

  5. La città metropolitana di Bologna è un ente territoriale di area vasta di 1 018 346 abitanti. Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della precedente provincia di Bologna, ed è stata individuata dallo statuto regionale capoluogo dell'Emilia-Romagna, diventando l'unico caso in Italia di ente amministrativo di area vasta capoluogo di regione.

  6. Bologna Enciclopedia on line Comune dellEmilia (140,86 km 2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi ), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna . È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.

  1. Ricerche correlate a "bologna wikipedia"

    parma wikipedia