Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 dic 2021 · CACCIA INFERNALE. Fonte: getty-images. Il tema della caccia infernale è un topos della letteratura medievale. Due grandi autori che hanno rappresentato nelle loro opere questa scena sono...

  2. Nel folklore della Lunigiana, la caccia selvaggia, nota come caccia infernale, è preceduta da folate di vento gelido ed è composta da una muta di cani feroci e spiriti aggressivi. Nella cultura popolare italiana si racconta della caccia selvaggia soprattutto nelle zone montane: lungo tutto l'arco alpino e in certi casi anche lungo ...

  3. 3 feb 2020 · Il motivo della caccia infernale è, anche qui, riconducibile alla letteratura religiosa medievale ma, oltre a ciò, scaturisce dall’ambientazione che viene descritta all’inizio del canto, (la similitudine con i luoghi aspri della Maremma) in cui era normale che si svolgessero battute di caccia.

  4. 16 feb 2014 · Quindi, quella caccia infernale, in quella precisa scenografia simbolica, quasi uno stato d’animo più che un luogo, svela le paure più profonde, e si perpetua, nella sua efficacia spettacolare di exemplum: E la domenica seguente Nastagio sposatala e fatte le sue nozze, con lei più tempo lietamente visse.

  5. 26 mag 2013 · La “caccia infernale” non è pura invenzione letteraria, bensì un tema mitologico e folkloristico presente in tutta l’Europa, compresa l’Italia (prevalentemente in Friuli e in varie zone dell’arco alpino), ovviamente con diverse elaborazioni locali. È però originario dell’ area settentrionalegermanica, nella cui mitologia si tramanda la storia de...

  6. 24 gen 2022 · Riassunto del canto XIII dell'Inferno di Dante Alighieri: cosa accade nel Canto 13 della prima cantica della Divina Commedia.

  7. Il tono dell’episodio di Pier delle Vigne (che suscita la sua pietà, pur senza sfuggire alla condanna del credente) è ulteriormente sottolineato dalle immagini su cui si chiude il canto: la “caccia infernale” - un elemento tipico delle narrazioni medievali, e che ritornerà anche, con tutt’altro accento, nella novella di Boccaccio Nastagio degli ...