Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.890.000 risultati di ricerca

  1. Carlo V d'Asburgo (Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506.

    • La Conquista dell'Italia
    • IL Conflitto Con I Protestanti E Con Gli Ottomani
    • Lo sfruttamento Delle Colonie Americane E L'abdicazione

    Nato a Gand nel 1500 e morto a Yuste nel 1558, Carlo V era figlio di Filippo il Bello d'Asburgo e di Giovanna la Pazza e nipote dell'imperatore del Sacro Romano ImperoMassimiliano e del re di Spagna Ferdinando il Cattolico. La sua educazione si svolse sotto le cure della zia Margherita d'Asburgo, del consigliere italiano di questa, Mercurino da Gat...

    Dopo che molta parte della Germania era diventata protestante (protestantesimo) con l'appoggio di principi desiderosi di impadronirsi dei beni della Chiesa, l'imperatore ricorse alla forza. Con la guerra detta di Smalcalda (1546-47) prevalsero le forze cattoliche, ma la riscossa avversaria indusse Carlo a riconoscere con la pace di Augusta del 1555...

    Durante il regno di Carlo continuò lo sfruttamento delle colonie americane, dalle quali provenivano anzitutto grandi quantità di metalli preziosi. Nelle colonie le condizioni di vita delle popolazioni indigene erano tali da provocare la sdegnata denuncia di coraggiosi religiosi come il domenicano Bartolomé de Las Casas: allora l'imperatore fece eme...

  2. 24 feb 2019 · Il 24 febbraio del 1530 Carlo V d’Asburgo viene solennemente incoronato a Bologna, da papa Clemente VII, quale Imperatore del Sacro Romano Impero. Il sovrano, che ricopre un ruolo di primo piano nell'Europa del 500, regna su un impero immenso che si estendeva per circa quattro milioni di chilometri quadrati.

  3. Carlo d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero come Carlo V, nato il 24 febbraio 1500, divenne l'uomo più importante d'Europa poiché era a capo di un impero vastissimo. Era solito dire che sul suo impero il sole non tramontava mai.

  4. Carlo d'Asburgo, che era nato nel 1500 ed era erede di due dinastie importanti: i nonni erano Massimiliano d'Asburgo (sovrano d'Austria) e Maria di Borgogna e Ferdinando d'Aragona e Isabella...