Caterina II di Russia ( in russo: Екатери́на II Алексе́евна?, traslitterato: Ekaterina II Alekseevna; Stettino, 21 aprile 1729 – San Pietroburgo, 17 novembre 1796 ), conosciuta come Caterina la Grande, fu imperatrice di Russia dal 1762 alla morte. Fu uno dei più significativi esempi di dispotismo illuminato .
- Pietro III di Russia
Pietro III di Russia (in russo: Пётр III Фёдорович / pʲɵtr...
- Paolo i di Russia
Paolo I Petrovič Romanov (in russo: Павел I Петрович...
- Carskoe Selo
Il palazzo di Caterina visto dal parco.. Carskoe Selo (in...
- Aleksej Grigor'evič Bobrinskij
Biografia I primi anni Aleksej Grigor'evič Bobrinskij...
- Pietro III di Russia
Caterina di Russia – miniserie televisiva del 1996 di Marvin J. Chomsky. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 mar 2019 alle 01:29. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.
Caterina I di Russia; Imperatrice e autocrate di tutte le Russie; Stemma: In carica: 8 febbraio 1725-17 maggio 1727: Predecessore: Pietro I: Successore: Pietro II: Imperatrice consorte di tutte le Russie; In carica: 2 novembre 1721-8 febbraio 1725: Incoronazione: 18 maggio 1724 (incoronata come co-regnante) Predecessore: Se stessa ...
Caterina cercò di legare più strettamente la Russia all'Europa, ma lo fece in maniera sostanzialmente incoerente e per molti aspetti inconcludente L'ascesa al trono e le contraddittorie riforme Principessa tedesca della famiglia Anhalt Zerbst, Caterina II nacque a Stettino in Germania nel 1729 e morì a San Pietroburgo nel 1796.
2 giorni fa · Vita e politica di Caterina la Grande di Russia, imperatrice dal 1762 al 1796 e tra i massimi rappresentanti del dispotismo illuminato. Portò avanti una politica di espansione e...
Fu cugina dei sovrani Guglielmo III e Carlo XIII di Svezia. Accompagnata in Russia dalla madre, la giovane, convertitasi alla religione ortodossa, fu ribattezzata col nome di Caterina (Jekaterina) Alekseevna e nel 1745 andò sposa al cugino, il granduca Carlo Pietro Ulrico di Holstein-Gottorp.
Il palazzo di Caterina era la residenza estiva degli zar di Russia, eretta in stile rococò e facente parte del complesso architettonico di Carskoe Selo, nella città di Puškin a circa 25 km, o meglio 24 verste a sud-est di San Pietroburgo. L'edificio, iniziato ufficialmente nel 1717 su ordine dell'imperatrice russa Caterina I ...