Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 263.000 risultati di ricerca

  1. Annuncio

    relativo a: come educare il proprio cane
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su come educare il cane. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Come educare il cane a sdraiarsi. Ecco, passo dopo passo, come insegnare al tuo cucciolo a sdraiarsi: Tieni un bocconcino in mano e fallo sporgere, in modo che il tuo cane possa vederlo. Mostralo al tuo cucciolo, quindi appoggia la mano sul pavimento con sotto di essa la prelibatezza.

  2. Insegnare al cane a fare i bisogni fuori è una priorità soprattutto per chi ha preso un cucciolo e vive in un appartamento o in una casa priva di giardino. Sappiamo che educare il proprio cane è un passo fondamentale. Tuttavia, è importante che ciò avvenga insieme e senza troppe pretese o aspettative. Ogni animale,… Leggi tutto »

  3. Risposta. Tutti i cani possono essere educati, indipendentemente dalla loro età o razza. Nonostante insegnare ai cuccioli sia più facile, anche ai cani adulti possono sempre essere insegnati nuovi trucchetti! Educare il proprio cane è prima di tutto un ottimo modo per divertirsi insieme.

  4. Educazione del cane, guide e suggerimenti utili e pratici su come educare il cane a fare i bisogni, a non mordere e a non abbaiare. Come insegnare al cane tutti i comandi. Cane in Chiesa sì o no? Avete un cane e siete credente: cosa fate la domenica durante le celebrazioni? Il cane in Chiesa lo portate o preferite lasciarlo a casa?

    • Come Educare IL Cane
    • Come Educare Un Cane Senza Picchiarlo?
    • Come Si sgrida Un Cane
    • Quando iniziare A Dare I Comandi Al Cucciolo?
    • Cibi Da evitare Per I Cani
    • Quante Parole Al Giorno può Imparare Un Cane?
    • Quando è Troppo Tardi Per Educare IL Cane?

    Dunque, con il canenon bisogna sprecare la propria reputazione e non bisogna sprecare l’affetto che riceviamo diventando troppo remissivi. Loro sono intelligenti e sanno cogliere bene le nostre debolezze. La palestra nella quale si consuma l’educazione del caneè la nostra casa, alla quale dobbiamo aggiungere tutte le zone nelle quali lo portiamo a ...

    Vediamo 10 consigli fondamentali per educare bene un cane, con la giusta dose di leggerezza, senza farvi prendere dal panico, senza picchiarlo, e pronti a raccogliere i risultati sperati. L’arrivo in casa. Le buone abitudini vanno fissate dal primo giorno in casa. Educarlo, per esempio, a fare i propri bisogni con regolarità, agli orari stabiliti e...

    Il cane deve imparare ad ascoltarvi. In fondo, il suo atteggiamento ricorda quello dei bambini: non sempre sono disponibili a fare quanto chiedete. E qualche volta è necessario sgridarli. Senza esagerare. Quando e come sgridarlo. Fatelo quando è necessario, e senza esagerare. Per esempio: quando abbaia troppo e senza alcun motivo. Questo è un atteg...

    Prima si inizia a dare comandi al cucciolo e meglio è per tutti. Dopo i primi novanta giorni potete già partire con i primi comandi: Seduto, A cuccia, A terra. Poi si passa alla seconda fase, quella decisiva, durante la quale non dovete fare confusione. Educare un cane non significa addestralo. E concentratevi bene su due aspetti: educatelo a cammi...

    Evitate gli avanzi. I cani hanno un apparato digerente molto più delicato di quello dell’uomo e questo va tenuto presente nel tipo di alimentazione che si sceglie. Una volta che avete consentito al cane di piazzarsi accanto a voi, in attesa di cibo, mentre siete a tavola, sarà poi difficile liberarlo da questa abitudine. Evitate anche di dare cibo ...

    Il cane non è un uomo, e la sua capacità di apprendimento, in termini di parole, non è illimitata:quante ne può imparare al giorno?Il professore Shany Dror, dell’università Loránd Eötvös di Budapest, con un gruppo di ricercatori, ha cercato di misurare il ritmo con il quale un cane è in grado di arricchire il suo dizionario. Sono stati presi in esa...

    Il cane si può educare a qualsiasi età. Non è mai troppo tardi. Certo: le buone abitudini, a partire dall’obbedienza ai nostri comandi, vanno prese da cuccioli. Ma il cane è in grado di imparare a prescindere dalla sua età. Ovviamente, parliamo di educazione, cioè di atteggiamenti quotidiani,e non di addestramento, per il quale a una certa età potr...

  5. 14 giu 2017 · Il momento del gioco è fondamentale per i cani Educare un cane: l’importanza del gioco Non solo per divertimento ma anche per affrontare una fase educativa. Il gioco , per un cane, è una vera e propria palestra per sottoporsi di fronte alle sua abilità e alle sue insicurezze da superare.

  1. Annuncio
    relativo a: come educare il proprio cane
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su come educare il cane. Spedizione gratis (vedi condizioni)