Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.910.000 risultati di ricerca

  1. Per Comte, positivo è tutto ciò che è provato dalla scienza e può generare consenso. Comte distingue tra statica e dinamica sociale, con la prima caratterizzata da aspetti della società destinati a rimanere immutati nel tempo, come la famiglia, il linguaggio, la divisione del lavoro e la religione.

  2. I testi di Comte, Spencer, Bernard, Taine pongono un modello di conoscenza che è quello delle scienze naturali. L’Ottocento è il secolo della scienza e dell’industria in cui l’uomo raggiunge la liberazione dai pregiudizi e dalla fatica. In campo letterario il naturalismo francese e il verismo italiano rappresentano due esperienze ...

  3. 14 nov 2006 · August Comte è considerato il fondatore della sociologia. Enunciò il principio base del funzionalismo riguardo alla interdipendenza del sistema sociale. Nella dichiarazione di Comte emerge...

  4. A differenza di Comte, Spencer non limita il termine professione a quelle intellettuali ma ce ne sono anche che hanno termini di materialità. Weber, tedesco, contemporaneo e successivo a Spencer 1864-1920. Ha studiato una pluralità di aspetti. La professione è un atteggiamento, una qualità. La professione è ogni specializzazione ...

  5. Gli interessi di entrambi sono comuni Questa può essere vista come una visione ottimistica base della teoria funzionalistica che verrà dopo Spencer e risponde alla domanda alla domanda come funziona la società ( statica sociale) EVOLUZIONISTICA ( dinamica sociale) nel corso del tempo c'è un progresso e i principi (fisici) su cui si basa sono: o L’indissolubilità della materia o La ...

  6. La prima parte è dedicata a Comte, Spencer, Marx, Durkheim, Weber, Pareto e Simmel. La seconda parte, invece, è dedicata alle principali teorie sociologiche contemporanee: il funzionalismo, la teoria del conflitto, l’interazionismo simbolico, la fenomenologia e la teoria della scelta razionale.

  7. Filosofia — Analisi completa della corrente filosofica del Positivismo, ed inoltre analisi dei due principali esponenti: Mill e Comte. Spencer: Positivismo evoluzionistico. Filosofia contemporanea — Herbert Spencer e il Positivismo evoluzionistico: riassunto