Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.910.000 risultati di ricerca

  1. Per Comte, positivo è tutto ciò che è provato dalla scienza e può generare consenso. Comte distingue tra statica e dinamica sociale, con la prima caratterizzata da aspetti della società destinati a rimanere immutati nel tempo, come la famiglia, il linguaggio, la divisione del lavoro e la religione.

  2. La prima parte è dedicata a Comte, Spencer, Marx, Durkheim, Weber, Pareto e Simmel. La seconda parte, invece, è dedicata alle principali teorie sociologiche contemporanee: il funzionalismo, la teoria del conflitto, l’interazionismo simbolico, la fenomenologia e la teoria della scelta razionale.

  3. La prima sociologia (Comte, Spencer) riflette un approccio ancora filosofico nelle sue pretese globali, mirate alla spiegazione della totalità del sociale, secondo leggi universali, immutabili. Gradualmente la disciplina acquisisce il suo metodo (Durkheim).

  4. 14 nov 2006 · Nella dichiarazione di Comte emerge anche il concetto funzionalista di equilibrio. Herbert Spencer deve essere ricordato tra i precursori del funzionalismo per la sua concezione della ...

  5. A differenza di Comte, Spencer non limita il termine professione a quelle intellettuali ma ce ne sono anche che hanno termini di materialità. Weber, tedesco, contemporaneo e successivo a Spencer 1864-1920. Ha studiato una pluralità di aspetti. La professione è un atteggiamento, una qualità. La professione è ogni specializzazione ...

  6. Tra i positivisti: Comte, Spencer. Auguste Comte, 1798-1857 E' un filosofo francese. Comte è addirittura vissuto nella prima metà dell'800, è il padre del positivismo, ed è il padre di una...

  7. Gli interessi di entrambi sono comuni Questa può essere vista come una visione ottimistica base della teoria funzionalistica che verrà dopo Spencer e risponde alla domanda alla domanda come funziona la società ( statica sociale) EVOLUZIONISTICA ( dinamica sociale) nel corso del tempo c'è un progresso e i principi (fisici) su cui si basa sono: o L’indissolubilità della materia o La ...