Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 10.500.000 risultati di ricerca

  1. a. Conclusione che si deduce logicamente da una premessa: le tue affermazioni sono giuste, ma la c. è errata; io vi ho esposto i fatti, traetene voi le c .; c. logica, necessaria, inevitabile; c. diretta, indiretta. b. Qualità di un ragionamento conforme alle regole della logica.

  2. conseguenza /konse'gwɛntsa/ s. f. [dal lat. consequentia, der. di consequi "seguire"]. - 1. [quanto si deduce logicamente da una premessa: trarre le c .] ≈ conclusione, Ⓣ ( filos .) conseguente, deduzione. Locuz. prep.: di (o per) conseguenza ≈ cosicché, dunque, ergo, perciò, pertanto, quindi, ragione per cui. Perifr. prep.: in (o per) ...

  3. 22 set 2020 · Allo stesso modo, accanto a sequenza (da cui sequenziale) aveva formato anticamente anche seguenza. Col tempo e per la forza di attrazione di conseguenza, l’esito in gu si sta facendo largo con le sue varianti anche negli aggettivi che non lo avevano, come appunto in conseguenziale e conseguenziario.

  4. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, [...] , di malessere e di disagio, che in determinati istituti, aspetti o manifestazioni della vita sociale, sia sintomo o conseguenza del maturarsi di profondi mutamenti organici o strutturali: la c. delle istituzioni; la c. della famiglia, la c ... Leggi Tutto

  5. a. Conclusione che si deduce logicamente da una premessa: le tue affermazioni sono giuste, ma [...] la c. è errata; io vi ho esposto i fatti, traetene voi le c.; c. logica, necessaria, inevitabile; c. diretta, indiretta. b. Qualità di un ragionamento conforme alle regole della logica.