Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.skuola.net › storia-contemporanea › 1848-europaEuropa - 1848 - Skuola.net

    Europa - 1848. Il 1848 sarà chiamato l’anno della primavera dei popoli, cioè dopo che il Congresso di Vienna aveva bloccato tutte le libertà e in contrapposizione erano nate le sette segrete ...

  2. Questi provvedimenti pur non avendo nulla di rivoluzionario aprirono una nuova fase politica nel corso della quale anche in Italia le spinte innovatrici riuscirono a far saltare il compatto sistema politico della restaurazione. Moti rivoluzionari del 1848 in Italia e in Europa COSA SUCCEDE NEL 1848 IN ITALIA. Prime riforme istituzionali.

  3. La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l' Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana. Il conflitto fu preceduto dallo scoppio della rivoluzione siciliana del 1848 contro i Borbone.

  4. La rivoluzione francese del 1848 o terza rivoluzione francese è la seconda rivoluzione avvenuta in Francia nel XIX secolo, dopo quella del luglio 1830: sotto la spinta dell'opposizione liberale, repubblicana e socialista al governo Guizot, i parigini si sollevarono (come già nel giugno 1832) il 22 febbraio 1848 ("rivoluzione di febbraio"), prendendo il controllo della città, con il monarca ...

  5. Contesto storico. Nel 1848 Milano era capitale del Regno Lombardo-Veneto, parte dell'Impero austriaco.Nella città il malcontento era diffuso da tempo, come dimostrarono nel 1846 le scene di gioia seguite all'elezione al soglio pontificio di papa Pio IX, le cui prime decisioni politiche (come l'introduzione di una maggiore libertà di stampa) sembrarono incarnare una svolta politica e sociale ...

  6. 1848, 1876. A Venezia vengono arrestati dagli Austriaci Daniele Manin e Niccolò Tommaseo, «rei» di aver richiesto alcune riforme. Il 17 marzo, alla notizia dei moti di Vienna, una grande dimostrazione di popolo ne ottiene la liberazione; ma non è finita: il 22 giungono le notizie della rivolta di Milano, che fanno scoppiare l’insurrezione ...

  7. www.skuola.net › storia-contemporanea › 1848-italia1848 in Italia - Skuola.net

    5 giorni fa · Il 1848 in Italia: trattazione sintetica. Il 12 gennaio 1848 scoppiò una rivolta a Palermo, che presto si estese in tutta la Sicilia. Allora, Ferdinando II, resosi conto dell'impossibilità di ...