Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    La Prussia (in tedesco Preußen, AFI: /'pʀɔʏ̯sən/; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия?, Prussija; in yiddish פּרײַסן ‎?, Praysen) fu uno Stato europeo collocato nell'omonima regione originatosi nel 1525 come ducato e facente parte della Germania dal 1871 fino alla caduta del ...

  2. Il Regno di Prussia riuscì ad annettere parte della Prussia Reale, inclusa la regione della Warmia e le terre annesse andarono difatti a fondare la Provincia della Prussia Occidentale (assieme al Ducato di Prussia).

  3. Nella seconda metà dell’Ottocento la Prussia realizza – nell’alveo del mito fondativo della nazione e del popolo tedesco: l’impero – l’unità nazionale tedesca, grazie all’iniziativa militare diretta dal cancelliere Bismarck, cui si deve anche il ridimensionamento dell’Austria e la caduta dell’impero di Napoleone III.

  4. La Prussia non è affatto uno stato unitario: ci sono due territori più grandi, ma distanti tra di loro e altri sette territori piccoli, sparsi per tutta la Germania. Ma anche il territorio centrale, quello più grande, in realtà è diviso: oltre al Brandeburgo ci sono la Pomerania e il Ducato di Magdeburgo, due parti importanti della Prussia ...

    • differenza tra prussia e germania1
    • differenza tra prussia e germania2
    • differenza tra prussia e germania3
    • differenza tra prussia e germania4
  5. Preussen) Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai Borussi, o Prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi P. orientale.

  6. Prussia. Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai borussi o prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi Prussia orientale; quando il margravio elettore del Brandeburgo, Federico III di Hohenzollern, assunse il titolo di re di Prussia (1701), i nomi di P. e prussiani si vennero spostando ...