Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 16.200.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BavieraBaviera - Wikipedia

    La Baviera, ufficialmente Stato libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern; in bavarese: Freistoot Bayern), è uno dei 16 Stati federati (Bundesländer) della Germania. Con circa 13,2 milioni di abitanti e con una superficie di 70 541,57 km², la Baviera è lo stato tedesco più esteso e il secondo per popolazione, dopo la Renania ...

    • Monaco di Baviera. Capitale della regione, Monaco di Baviera è la terza città più grande della Germania, e se siete appassionati di calcio, la conoscerete anche come casa del Bayern Monaco e dell'Allianz Arena.
    • Castello di Neuschwanstein. Il Castello di Neuschwanstein fu costruito nel XIX secolo vicino Fussen, la città bavarese situata ai confini con l'Austria.
    • Castello di Nymphenburg. Il castello di Nymphenburg, ovvero il castello delle ninfe, si trova nei dintorni di Monaco di Baviera e venne costruito tra il XVII e il XVIII secolo, completamente in stile barocco.
    • Norimberga. Si tratta della seconda città più grande della Baviera, situata sul fiume Pegnitz. L'attrazione principale è il Castello Imperiale, costruito a nord della città e caratterizzato dalla sua cinta muraria che cinge Norimberga.
  2. La Baviera a Nord del Danubio Dove si trova la Baviera Situata nella parte sud-est della Germania, confina con ben tre stati (Austria, Liechtenstein e Repubblica Ceca) ed è facilmente raggiungibile dall’Italia in auto o con voli low cost.

  3. Situata nel sud-est della Germania, la Baviera confina con Svizzera, Austria e Repubblica Ceca. Il confine meridionale, adiacente all’Austria, è delimitato dalle Alpi Bavaresi. La capitale è Monaco, dove ogni anno si svolge l’Oktoberfest. Altre città importanti dello stato includono Augsberg, Norimberga e Ratisbona.

  4. 9 apr 2019 · La Baviera è una delle regioni più suggestive delle Germania, una zona ricca di storia e tradizioni, custode dell’antica arte germanica e oggi rinomata per le caratteristiche feste della birra.