Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 84.300 risultati di ricerca

  1. Edoardo divenne Duca di Cornovaglia e Rothesay quando suo padre ascese al trono con il nome di Giorgio V, il 6 maggio 1910, dopo la morte di Edoardo VII. Edoardo ottenne anche il titolo di Principe del Galles un mese dopo, il 23 giugno, e cominciò a essere preparato per potere un giorno salire al trono.

    • non incoronato
    • Giorgio VI
  2. La tradizione di investire l'erede della monarchia con il titolo di principe del Galles iniziò nel 1301, quando Edoardo I, avendo completato la sua conquista del Galles, diede il titolo al suo erede, il principe Edoardo (poi Edoardo II d'Inghilterra ).

    • Nobiltà britannica
    • 1301
  3. EDOARDO (Edward Albert Christian George Andrew Patrick David), principe di Galles. Erede del trono britannico, nato a Richmond Park il 23 giugno 1894, figlio primogenito del re Giorgio V e della regina Maria. Destinato alla carriera navale, fu cadetto ad Osborne e poi a Dartmouth dal 1907 al 1911, ma il 13 luglio 1911, dopo l'avvento al trono ...

  4. La conquista del Galles di Edoardo I, conosciuta anche come la conquista edoardiana del Galles, è la campagna militare portata avanti dal re Edoardo I d'Inghilterra che portò alla sconfitta e l'annessione del Principato del Galles e degli ultimi principati gallesi rimasti indipendenti.

  5. Edoardo di Woodstock, Principe di Galles, popolarmente chiamato il Principe Nero, in lingua inglese: Edward of Woodstock, the Black Prince (Woodstock, 15 giugno 1330 – Westminster, 8 giugno 1376), fu l'erede riconosciuto al trono d'Inghilterra dal 1343 fino alla sua morte.

  6. Principe Edoardo, duca di Edimburgo ( Edward Antony Richard Louis Mountbatten-Windsor; Londra, 10 marzo 1964 ), è il quarto e ultimo figlio della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo, e fratello minore del re Carlo III. È tredicesimo in linea di successione al trono del Regno Unito . Il 10 marzo 2023, re Carlo III del ...

  7. Edoardo detto il Principe Nero Principe di Galles (Woodstock 1330-Westminster 1376). Primogenito di Edoardo III d’Inghilterra. Conte di Chester (1333), duca di Cornovaglia (1337), principe di Galles (1343); nel 1346 accompagnò il padre in Francia distinguendosi a Crécy.