Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 714.000 risultati di ricerca

  1. In questa bella immagine vediamo la Principessa Elena del Montenegro (1873-1952), moglie del Principe ereditario Vittorio Emanuele III di Savoia, figlio della Regina Margherita di Savoia e del Re Umberto I di Savoia. La stessa immagine viene utilizzata per la copertina di febbraio del 1901 della rivista «Les Modes», di cui sono

  2. Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš, principessa del Montenegro, fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.

  3. La regina Elena in un ritratto del 1930. Sarà troppo tardi quando Vittorio Emanuele, ricordandosi finalmente del proprio potere, il 25 luglio decise con un colpo di stato, di arrestare Mussolini, affidando il ruolo di capo del governo al maresciallo dell'esercito Pietro Badoglio.

  4. Elena del Montenegro. Elena di Savoia, nata Jelena Petrovi -Njego Principessa del Montenegro (Cettigne, 8 gennaio 1873 Montpellier, 28 novembre 1952), fu moglie di Re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia.

  5. 11 dic 2020 · Elena di Montenegro morì il 28 novembre del 1952. Proprio per la sua immensa umanità, Elena di Montenegro viene ricordata come una delle figure più positive ed amate della storia di Casa Savoia. Tale fu la sua fama, che Papa Pio XII la insignì della Rosa d’Oro, in riconoscimento della sua pia e misericordiosa attività evangelica.

  6. Enciclopedia on line. Quartogenita di Vittorio Emanuele III, re d'Italia e imperatore d'Etiopia, e di Elena del Montenegro (Roma 1907 - Estoril 2000). Moglie dal 1930 del re Boris III di Bulgaria, dal matrimonio nacquero Maria [...]

  7. 19 dic 2017 · Elena, la regina delle nozze con i fichi secchi. Le sue spoglie, assieme a quelle del marito Vittorio Emanuele III, sono rientrate in Italia tra le polemiche dopo 65 anni. Ma chi era davvero la ...