Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.070 risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Elisabetta d'Assia-Kassel; Principessa Ereditaria di Anhalt Nome completo: Elisabeth Alexandra Maria Charlotte Louise Prinzessin von Hessen-Kassel Nascita: Copenaghen, Danimarca, 13 giugno 1861 Morte: Dessau, 7 giugno 1955 Dinastia: Casato d'Assia-Kassel: Padre: Federico Guglielmo, Langravio d'Assia: Madre: Anna di Prussia: Consorte

  2. 19 mag 2023 · Elisabetta era la prima delle figlie del Langravio Maurizio d'Assia-Kassel (1572–1632) e della sua prima moglie Agnese (1578–1602), figlia del Conte Giovanni Giorgio di Solms-Laubach. Sua madrina di battesimo fu la Regina Elisabetta I d'Inghilterra, rappresentata in tale circostanza dall' conte di Lincoln.

  3. 2 giorni fa · Elisabetta d'Assia; Elettrice Palatina; In carica: 26 ottobre 1576 – 14 marzo 1582: Predecessore: Amalia di Neuenahr: Successore: Anna della Frisia orientale Nascita: Kassel, 13 febbraio 1539: Morte: Heidelberg, 14 marzo 1582: Casa reale: Casato d'Assia: Padre: Filippo I d'Assia: Madre: Cristina di Sassonia: Consorte: Ludovico VI del ...

  4. 23 mag 2023 · Elisabetta d'Assia-Darmstadt. Elizaveta Fëdorovna (in tedesco: Elisabeth Alexandra Louise) ( Darmstadt, 1º novembre 1864 – Alapaevsk, 18 luglio 1918) è stata una nobile e religiosa russa . Moglie del granduca Sergej Aleksandrovič Romanov, il quinto figlio dello zar Alessandro II di Russia e di Maria Aleksandrovna (da nubile principessa ...

  5. 1 giorno fa · 1947 - Federico Fazzuoli, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano. 1947 - Archie Gemmill, allenatore di calcio e ex calciatore scozzese. 1947 - Mick Jones, allenatore di calcio e calciatore inglese († 2022) 1947 - Meiko Kaji, cantante e attrice giapponese. 1947 - Jorge Martínez, attore argentino.

  6. 9 mag 2023 · 1 Assia. 1.1 Langravia d'Assia (1264-1567) 1.2 Assia-Kassel; 2 Assia-Kassel. 2.1 Langravia d'Assia-Kassel (1567-1803) 2.2 Langravia d'Assia-Rotenburg (1627–1834) 2.3 Langravia d'Assia-Eschwege (1627–1667) 2.4 Langravia d'Assia-Rheinfels (1627–1658) 2.5 Langravia d'Assia-Wanfried (1676–1755) 2.6 Langravia d'Assia-Philippsthal ...

  7. 6 giorni fa · Filippo ha sposato la regina Elisabetta II il 20 novembre 1947, con la quale ha avuto quattro figli, il re Carlo III ed i suoi fratelli Anna, Andrea ed Edoardo .

  8. 10 mag 2023 · Elisabetta Dorotea d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 24 aprile 1676 – Homburg, 9 settembre 1721) fu una nobile dell'Assia-Darmstadt e Langravia di Assia-Homburg.

  9. it.wikiinf.com › wiki › Aleksandra_Fëdorovna_RomanovaAleksandra Fëdorovna Romanova

    4 mag 2023 · Aleksandra Fëdorovna Alice d'Assia e del Reno; Aleksandra Fëdorovna nel 1908: Imperatrice consorte di tutte le Russie; In carica: 26 novembre 1894 – 14 marzo 1917 ...

  10. 10 mag 2023 · Elisabetta era la figlia di Guglielmo II d'Assia, e della sua seconda moglie, Anna di Meclemburgo-Schwerin. La sua infanzia è stata segnata dalle lotte di sua madre contro la nobiltà dell' Assia . Dopo la morte del padre, nel 1509 , in violazione delle istruzioni del suo testamento, formarono un consiglio di cinque membri, presieduto dall'amministratore Ludwig von Boyneburg di Lengsfeld .

  11. 23 mag 2023 · 1626 - Emilia d'Assia-Kassel, nobile tedesco († 1693) 1635 - Lorenzo Panciatichi, letterato italiano († 1676) 1638 - Remi-Casimir Oudin, monaco cristiano e bibliografo francese († 1717) 1651 - Giorgio Barni, vescovo cattolico italiano († 1731) 1651 - Anne Scott, I duchessa di Buccleuch, nobile scozzese († 1732)

  12. 4 giorni fa · 1502 - Alfonso III d'Avalos, militare e politico italiano († 1546) 1506 - Antonio Landi, scrittore e mercante italiano († 1569) 1550 - Camillo de Lellis, religioso e presbitero italiano († 1614) 1567 - Valtin Havenkenthal, poeta e scrittore tedesco († 1595) 1572 - Maurizio d'Assia-Kassel, nobile tedesco († 1632)

  13. 9 mag 2023 · Elisabetta d'Assia (* 1503; † 1563), sposata il 16 ottobre 1525, al suo primo matrimonio, col Conte Palatino Luigi II di Zweibrücken e Veldenz (* 1502; † 1532), sposata il 9 gennaio 1541 al suo secondo marito, Conte Palatino Giorgio di Simmern (* 1518; †1569)