Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 91.900 risultati di ricerca

  1. Inclusi i risultati per

    elisabetta di hohenzollern
  1. Elisabetta di Hohenzollern ( Ansbach, 29 novembre 1451 – Nürtingen, 28 marzo 1524) era figlia del principe elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden .

  2. 20 mag 2023 · Elisabetta di Hohenzollern era figlia del principe elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden.

  3. Elisabetta di Hohenzollern ( Ansbach, 8 aprile 1474 – Römhild, 25 aprile 1507) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia . Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti Biografia

    • Biografia
    • Matrimoni
    • Morte
    • Bibliografia

    Era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo, e della seconda moglie Anna di Sassonia, figlia dell'elettore Federico II di Sassonia. Al momento della sua nascita, suo padre governava il margraviato francone di Brandeburgo-Ansbach e ereditò anche il vicino Principato di Kulmbach, dopo la morte del fratello maggiore, Giovanni l'Alchimi...

    Primo Matrimonio

    A Berlino, l'11 ottobre 1472, Barbara, che aveva otto anni, venne data in sposa al duca Enrico XI di Glogau, di circa trent'anni più anziano di lei. Il contratto di matrimonio stabiliva che, in caso di morte senza eredi del duca, il suo Ducato di Głogów doveva passare a sua moglie, in questo modo ritornava agli Hohenzollern. L'unione rimase senza figli. Quattro anni dopo, il 22 febbraio 1476, il duca Enrico morì improvvisamente, forse avvelenato. Questa morte lasciò la duchessa Barbara, con i...

    Secondo matrimonio

    Nel nome di sua figlia, l'elettore Alberto nominò Otto von Schenk come amministratore provinciale. Nove mesi dopo, Barbara di Brandeburgo si sposò di nuovo, questa volta con il re Vladislao II di Boemia, che voleva ottenere il feudo di Głogów nei suoi domini. Il matrimonio, eseguito per delega con il duca Enrico I di Münsterberg-Oels che fece le sue veci, ebbe luogo nella città di Francoforte sull'Oder il 20 agosto 1476. Il suo rivale Mattia Corvino, fornì al duca Giovanni II il Pazzo un eser...

    Nel frattempo, Barbara ha combattuto contro la sua famiglia per il divorzio dal re Vladislao II; inoltre, si fidanzò segretamente con Conrad di Heideck, nel 1493. Come punizione per il suo comportamento indipendente, Barbara fu imprigionata nel Castello di Plassenburg fino a quando Conrad pose fine al fidanzamento. Cinque anni dopo, il 7 aprile 150...

    Colmar Grünhagen: Barbara, Markgräfin von Brandenburg. In: Allgemeine Deutsche Biographie(ADB). Band 2. Duncker & Humblot, Leipzig 1875, S. 49 f.
    Josef Hemmerle: Barbara. In: Neue Deutsche Biographie(NDB). Band 1. Duncker & Humblot, Berlin 1953, S. 581 f.
    Karl Adolf Constantin von Höfler: Barbara, Markgräfin zu Brandenburg, verwittwete Herzogin in Schlesien, vermählte Königin von Böhmen, Verlobte Konrads Herrn zu Haydek: Ein deutsches Fürstenbild au...
    Gustav Adolf Harald Stenzel: Geschichte des preussischen Staats: Vom jahre 1191 bis 1640, F. Perthes, 1830, S. 241 f.
  4. Elisabetta di Hohenzollern(Ansbach, 8 aprile1474– Römhild, 25 aprile1507) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgoe della seconda moglie Anna di Sassonia. Biografia Venne data in moglie al conte Ermanno VIII di Henneberg che sposò a Aschaffenburgil 23 ottobre 1491. Dall'unione nacquero nove figli[1]:

  5. Sibilla di Hohenzollern ( Ansbach, 31 maggio 1467 – Kaster, 9 luglio 1524) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia. Era nonna di Anna di Clèves, quarta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra . Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti Biografia

  6. Anastasia di Hohenzollern (Ansbach, 14 marzo 1478 – Ilmenau, 4 luglio 1534) è stata una principessa tedesca, e divenne per matrimonio Contessa di Hennenberger.

  7. Dal 1970 la principessa Maria Astrid è presidentessa della Croce Rossa della Gioventù del Lussemburgo. [1] Nel 1974 conseguì il diploma di infermiera presso la Clinique du Sacré-Coeure [2] e pochi anni dopo, nel 1977, si specializzò in medicina tropicale presso l' Institut de médecine tropicale di Anversa.

  8. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg ( Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545 ), è stato un cardinale tedesco .

  9. Eleonora di Prussia Elettrice consorte di Brandeburgo; In carica 23 ottobre 1603 – 9 aprile 1607: Predecessore Caterina di Brandeburgo-Küstrin: Successore Anna di Prussia: Nascita Königsberg, 21 agosto 1583: Morte Berlino, 9 aprile 1607 (23 anni) Sepoltura 26 aprile 1607: Luogo di sepoltura

  10. Historical records and family trees related to Elisabetta Dinastia Hohenzollern. Records may include photos, original documents, family history, relatives, specific dates, locations and full names.

  11. Definitions of Elisabetta di Hohenzollern, synonyms, antonyms, derivatives of Elisabetta di Hohenzollern, analogical dictionary of Elisabetta di Hohenzollern (Italian)

  12. Giovanni di Hohenzollern; Margravio di Brandeburgo-Kulmbach; Stemma: In carica: 1440 – 1457: Predecessore: Federico I: Successore: Alberto III Nascita: 1406: Morte: Baiersdorf, 16 novembre 1464: Casa reale: Casa di Hohenzollern: Padre: Federico I di Brandeburgo: Madre: Elisabetta di Baviera-Landshut: Consorte: Barbara di Sassonia ...