Emilio De Bono è stato un generale e politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia dalla XXVI legislatura. Membro del Partito Nazionale Fascista fu uno dei quattro quadrumviri della marcia su Roma. Maresciallo d'Italia e membro del Gran Consiglio del Fascismo, De Bono partecipò alla guerra italo-turca, alla prima guerra mondiale e alla ...
- 12 settembre 1929 –, 17 gennaio 1935
- Benito Mussolini
Emilio De Bono (19 March 1866 – 11 January 1944) was an Italian general, fascist activist, marshal, war criminal, and member of the Fascist Grand Council (Gran Consiglio del Fascismo). De Bono fought in the Italo-Turkish War , the First World War and the Second Italo-Abyssinian War .
- Executed
- National Fascist Party
- 1884–1920; 1935–1943
- Marshal of Italy
Emilio Del Bono ( Brescia, 26 novembre 1965) è un politico italiano, sindaco di Brescia dal 12 giugno 2013 . È stato deputato alla Camera per tre legislature: la XIII, la XIV e la XV, ricoprendo vari incarichi parlamentari. Indice 1 Biografia 1.1 Deputato alla Camera 1.2 Candidatura a sindaco di Brescia 1.3 Sindaco di Brescia 1.3.1 Primo mandato
De Bòno, Emilio. Generale italiano (Cassano d'Adda 1866 - Verona 1944). Durante la prima guerra mondiale promosso (1916) maggiore generale per merito di guerra, si distinse nella presa di Gorizia e più tardi nelle azioni di difesa e di offesa (ott. 1918) sul Grappa.
DE BONO, Emilio Nacque a Cassano d'Adda, in provincia di Milano, il 19 marzo 1866 da Giovanni ed Emilia Bazzi. La sua famiglia, di origine lombarda, aveva "penato sotto il giogo austriaco" e tutti avevano combattuto nelle guerre d'Indipendenza (E. De Bono, Laguerra ..., p. 302).
Emilio De Bono (con le mani sul viso), Luciano Gottardi, Galeazzo Ciano, Carlo Pareschi, Giovanni Marinelli e Tullio Cianetti. Il processo di Verona fu un procedimento giudiziario avvenuto, dall'8 al 10 gennaio 1944 , nell'omonima città veneta che, all'epoca, era sotto la giurisdizione della Repubblica Sociale Italiana (RSI).
15 mar 2023 · Emilio De Bono, (born March 19, 1866, Cassano d’Adda, Italy—died Jan. 11, 1944, Verona), Italian general, an early convert to Fascism who helped the party’s founder and chief, Benito Mussolini, gain power. Entering the army in 1884 as a second lieutenant, De Bono rose to a place on the general staff in the Italo-Turkish War (1911).