Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Ecobonus e Bonus Facciate. Per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati, che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (Ecobonus aliquote del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%) che comportano risparmio energetico e/o ...

    • Vademecum Ecobonus

      Vademecum Ecobonus - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

    • Bonus Casa

      Portale ENEA per le detrazioni fiscali - riqualificazione...

    • FAQ Ecobonus

      FAQ Ecobonus - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

    • Contatti

      Contatti - Detrazioni fiscali ENEA - Ecobonus

  2. 2 giorni fa · Bonus Casa. In analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, occorre trasmettere per via telematica all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati dal 2018 in poi, che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa) che ...

  3. 21 ore fa · Risposta dell’Enea. In merito all’obbligo della trasmissione all’ENEA dei dati degli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per le “Ristrutturazioni edilizie” e per l’acquisto ...

  4. 4 giorni fa · Gli interventi di edilizia libera includono una serie di lavori che non richiedono permessi o autorizzazioni specifiche (CILA, SCIA, etc.), ma che possono comunque beneficiare di detrazioni...

  5. 17 mag 2024 · Con un emendamento del Decreto agevolazioni fiscali edilizia convertito in Legge, il Governo ha introdotto il nuovo Superbonus nel 2024 con detrazioni in 10 anni. Quello che cambia,...

  6. 13 mag 2024 · LEnea offre un portale, per gli interventi “Ecobonus” o “Bonus casa”, attraverso il quale è possibile inviare le informazioni sugli interventi completati nel 2023 e nel 2024. Tra gli interventi inclusi troviamo la riqualificazione energetica, il bonus facciate, il recupero del patrimonio edilizio e il bonus mobili.