Un testo a caso; Un indice a caso; Un autore a caso; Una pagina a caso; Ultime modifiche
Enrico IV Ma lo vedi? lo vedi? Tu stesso! Lo hai anche tu, ora, lo spavento negli occhi! – Perché ti sto sembrando pazzo! – Ecco la prova! Ecco la prova! E ride. Landolfo (a nome degli altri, facendosi coraggio, esasperato) Ma che prova? Enrico IV Codesto vostro sgomento, perché ora, di nuovo, vi sto sembrando pazzo! – Eppure, perdio ...
Scarica gratuitamente l'e-book "Enrico IV" di Luigi Pirandello in italiano. Potete anche stampare il testo. Puoi farlo nei formati PDF e DOC. Leggi Enrico IV di Luigi Pirandello online o scaricalo gratuitamente nel tuo formato preferito: PDF, FB2, EPUb, DOC, TXT.
1 set 2022 · Il protagonista recita da vent’anni la parte di Enrico IV, nei primi dodici con inconsapevole innocenza, negli ultimi otto per dolorosa necessità. Egli non ha altro nome se non quello dell’Imperatore del Sacro Romano Impero di cui impersonava la parte in una cavalcata in costume della sua lontana giovinezza.
Ora egli - Enrico IV. “Ha quasi cinquant'anni. Ma il tempo, per lui (per la sua maschera, che è la sua stessa persona) non è più passato ai suoi occhi e nel suo sentimento: s'è fissato con lui, il tempo. Egli, già vecchio, è sempre il giovine Enrico IV della cavalcata.”.
Trama Un nobile del primo '900 prende parte ad una cavalcata in costume nella quale impersona l'imperatore Enrico IV di Franconia; alla messa in scena, prendono parte anche Matilde Spina, donna della quale è innamorato, nei panni di Matilde di Canossa, ed il suo rivale in amore Belcredi.
4 set 2017 · Sintesi Enrico IV è uno dei capolavori teatrali di Luigi Pirandello. E’ un dramma in 3 atti che verte sul tema della pazzia e nello stesso tempo sul multiforme rapporto tra uomo e personaggio, ovvero tra realtà e finzione. Indice degli argomenti: Riassunto Tematica della pazzia Analisi RIASSUNTO