Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 giu 2018 · Pochi sanno che l’Hotel Excelsior di Piazza Croci, oggi Mercure Hotel Excelsior, uno dei più belli e raffinati alberghi di Palermo è l’ultimo edificio sopravvissuto della famosa esposizione nazionale del 1891, rischiò di essere abbattuto nei primi anni 70. L’Esposizione Nazionale fu un ciclo di manifestazioni che si tennero in Italia a partire dal 1861. Teoricamente doveva…

  2. Immagini dall'Esposizione Nazionale che ebbe luogo a Palermo tra il 1891 e il 1892, sorgeva sull'intero isolato tra via Libertà e Via Dante, all'epoca denomi...

    • 2 min
    • 17,9K
    • Lucia Durisi
  3. Per l'Esposizione Nazionale di PalermoOde De Leva , Angelina. L'Esposizione artistica nazionale illustrata. La stenografia all'Esposizione nazionale di Palermo 1891-92Album ricordo agli espositori. Esposizione Nazionale 1891 in PalermoProgramma Speciale per l'Esposizione dell'Industria della carta ed arti grafiche. 1 2.

  4. In allegato vi sono l'avviso di concorso del 21 ottobre 1891, il discorso pronunciato da Omero Baragetti al Municipio di Palermo il 26 febbraio 1892 in occasione del ricevimento degli operai milanesi per la consegna dello stendardo donato dagli operai di Palermo, e infine l'epigrafe stampata sul diploma distribuito ai premiati. I. Pi.

  5. All'Esposizione Nazionale di Palermo del 1891-1892 venne invece allestita una vera e propria "Mo-stra Eritrea". Si trattò di uno sforzo notevole, come dimostrano i 12.000 mq destinatigli e un catalogo a parte (n). Ma la caratteristica principale della mostra di Palermo fu che, molto probabilmente per la prima vol-

  6. L'esposizione nazionale illustrata di Palermo, 1891-92. - Milano : E. Sonzogno, stampa 1892. - 200 p. : ill. ; 38 cm. ((Pubblicazione a dispense (1-25). - Testo ...

  7. 14 dic 2014 · E' uno storico avvenimento panormitano del 1891-92 e la medaglia ha un valore commerciale di circa 40 euro, al dritto Vittorio Emanuele principe di Napoli (futuro III re d'Italia) purtroppo le medaglie del Sud con le effigi dei Savoia non hanno mercato e pochi sono quelli che le collezionano, diversamente invece per le medaglie del Sud senza riferimenti ai Savoia o le loro effigi.