Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ott 2021 · Riassunto breve sull'espressionismo musicale: caratteristiche, stile e linguaggio musicale del compositore austriaco Arnold Schönberg.

  2. L'Espressionismo fu un movimento artistico europeo d'avanguardia che si diffuse nel primo ventennio del Novecento inizialmente in Germania, come reazione al naturalismo e all'impressionismo e influenzato da artisti come van Gogh, Ensor, Munch e Gauguin e dalla corrente del fauvismo.

  3. 22 nov 2023 · Scopri l'espressionismo musicale, il movimento che ha rivoluzionato la composizione con Schoenberg e Berg. Leggi le opere, le tecniche e l'eredità di questo stile che esprime l'anima inquieta dell'artista.

  4. 19 set 2023 · L'Espressionismo fu un movimento artistico che emerse alla fine del XIX secolo e raggiunse il suo apice nel periodo tra il 1905 e il 1920, principalmente in Europa. Si trattò di una ribellione contro il realismo e l'impressionismo, che cercava di esprimere le emozioni e le esperienze umane attraverso un linguaggio artistico altamente espressivo e soggettivo.

  5. 6 ott 2015 · Un articolo che illustra il movimento artistico espressionista, nato in Germania tra il XIX e il XX secolo, e le sue sfide alla tonalità e alla forma musicale. Si esaminano le opere di Schömberg, Berg, Webern e altri esponenti della Scuola di Vienna.

    • Salvatore Margarone
  6. 4 nov 2021 · Antonio Guida. 1.63K subscribers. 58. 4.9K views 2 years ago Lezioni di Storia della musica del prof. Antonio Guida. Videolezione del prof. Antonio Guida Le tematiche trattate in questa...

    • 22 min
    • 6K
    • Antonio Guida
  7. In senso specifico, si intende con e. il movimento artistico sviluppatosi in Germania all’inizio del 20° sec., con l’intento di contrapporre alla visione impressionista un’arte di pura espressione intima, schermo nel quale si proietta il drammatico travaglio della vita interiore.